CATEGORIE

Fondazione Maugeri, Formigoni rinviato a giudizio

L'ex governatore della Lombardia, oggi senatore Ncd, andrà a processo per corruzione e associazione a delinquere
di Matteo Legnani domenica 9 marzo 2014

1' di lettura

Il Gup di Milano Paolo Guidi ha rinviato a giudizio l'ex presidente della Regione Lombardia e ora senatore di Ncd Roberto Formigoni con le accuse di associazione a delinquere e corruzione nell’ambito della vicenda Maugeri. Il processo comincerà il 6 maggio prossimo davanti ai giudici della decima sezione penale. Secondo l’accusa, la fondazione Maugeri avrebbe ottenuto negli anni rimborsi indebiti per prestazioni sanitarie, per circa 200 milioni di euro, attraverso una quindicina di delibere della Giunta regionale. Parte di quesi soldi, 61 milioni di euro, sarebbero stati distratti dalle casse della Maugeri, tramite il faccendiere Pierangelo Daccò e l'ex assessore Antonio Simone. In cambio delle delibere, Formigoni sarebbe stato ricompensato con benefit di lusso per oltre 8 milioni di euro: viaggi, vacanze ai Caraibi, l'utilizzo di tre yacht, un maxi sconto sull'acquisto di una villa in Sardegna, finanziamenti per cene e soggiorni al meeting di CL, e 270 mila euro in contanti. Rinviati a giudizio oggi anche Nicola Maria Sanese, ex segretario generale della Regione Lombardia, Carlo Lucchina, ex direttore generale dell’assessorato alla Sanità del Pirellone e l’ex dirigente regionale Alessandra Massei. Il giudice ha dichiarato il non doversi procedere per prescrizione per alcuni capi di imputazione relativi a reati fiscali.

tag
roberto fomigoni
pierangelo dacco'
fondazione maugeri
sanità
lombardia

Chiusa l'autostrada A4, auto contromano: inferno e strage, 4 morti e un ferito gravissimo

Lombardia Forza Italia sale a 10 consiglieri: si avvicina il rimpasto?

La decisione Caldo record, in Lombardia stop ai lavori in campi e cantieri dalle 12.30 alle 16

Ti potrebbero interessare

A4, auto contromano: inferno e strage, 4 morti e un ferito gravissimo

Forza Italia sale a 10 consiglieri: si avvicina il rimpasto?

Andrea Fatibene

Caldo record, in Lombardia stop ai lavori in campi e cantieri dalle 12.30 alle 16

Sanità, l'affondo di Massimiliano Romeo: "Le regioni devono avere più autonomia"

SPAZIO: GLI ASTRONAUTI NESPOLI E VILLADEI INSIEME A “LARIOSPACE 2025”

Due ospiti d’eccezione sono attesi a “LarioSpace 2025”. Gli astronauti Paolo Nespoli e Walter Villadei...

Collegio Ghisleri, ecco il nuovo bando di ammissione: che cosa cambia

La riforma delle modalità di accesso alla Facoltà di Medicina, promossa dal ministro Bernini e in vigore c...

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo nel mercato automobilistico...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...