CATEGORIE

Le disoccupate volontarie

di Ignazio Stagno domenica 9 marzo 2014

1' di lettura

La gara per l’idea più inutile del 2014 - la lotta è titanica - per ora vede in testa la proposta di uno «stipendio fisso alle casalinghe» che sia pagato dai mariti o dallo Stato: servirebbe in chiave anti-violenza e anti-discriminazione. Dobbiamo questa illuminazione a Giulia Bongiorno e a Michelle Hunziker, due a cui va riconosciuta una certa esperienza in fatto di idee inutili o, talvolta, anche solo sbagliate. Il progetto è impraticabile anzitutto per motivi ovvi: non ci saranno mai i soldi per pagare uno stipendio a 5 milioni di casalinghe, fine della questione. Se anche ci fossero, in secondo luogo, andrebbero investiti in politiche che consentano alle donne di non fare le casalinghe: asili, scuole, incentivi per il lavoro e part-time. E’ notoriamente il lavoro fuori casa il miglior viatico per l’emancipazione, senza contare che istituzionalizzare la casalinga come professione renderebbe più appetibile uno status che in Italia marginalizza le donne come in nessun altro paese europeo. Poi ci sono le truffe: molte prenderebbero lo stipendio a sbafo, mentre altre, per il mazzo che si fanno, meriterebbero la paga di un manager. Quanto alla violenza, l’idea che un marito violenti la moglie in quanto ontologicamente sottomessa resta improbabile, ma in ogni caso è da immaginarsi quanto si sentirebbe onnipotente, costui, se alla moglie passasse pure lo stipendio. L’idea più inutile del 2014 offre però un solido motivo di consolazione a Bongiorno & Hunziker: l’anno è ancora lungo. di Filippo Facci

tag
filippo
facci
filippo facci
filippo facci appunto

Il giudice antimafia Borsellino, drammatica accusa della famiglia: "I mandanti tra i suoi colleghi"

Gli scenari Messina Denaro? Era uno dei tanti: la mafia dei grandi boss non esiste più

Polemica ad alta quota Messner degradato dal Guinness, Facci: perché è una fesseria colossale

Ti potrebbero interessare

Borsellino, drammatica accusa della famiglia: "I mandanti tra i suoi colleghi"

Messina Denaro? Era uno dei tanti: la mafia dei grandi boss non esiste più

Messner degradato dal Guinness, Facci: perché è una fesseria colossale

Generale Mori, la rivelazione: così i boss mafiosi sono sbarcati in Borsa

Collextion Group lancia la prima piattaforma italiana di destocking tramite cartolarizzazione

Collextion Group annuncia la prima piattaforma italiana per il destocking di magazzino tramite cartolarizzazione di cred...

Pietro Abate: dazi, l'accordo è una tregua intelligente

Sui dazi tra Stati Uniti ed Europa, l’accordo al 15% siglato da Ursula von der Leyen con Donald Trump non sar&agra...

Nasce il primo polo privato integrato delle nanotecnologie made in Italy: Bromance entra nel capitale di Tec Star

Rendiamo visibile l’invisibile. Con questo claim prende vita il primo polo nanotecnologico privato e integrato int...

Da "sveglia Europa" a "Ue assopita": l'appello di Elvio Silvagni

Da venerdì 1 agosto Elvio Silvagni, imprenditore calzaturiero a capo del gruppo Silver1 che comprende Valleverde,...