CATEGORIE

Roma: controlli carabinieri, nove arresti per risse

domenica 19 aprile 2015

2' di lettura

Roma, 17 apr. (AdnKronos) - Nelle ultime 24 ore i carabinieri di Roma hanno arrestato 9 persone coinvolte in tre risse, scoppiate in diversi quartieri della Capitale. La prima è stata sedata dai militari della stazione Roma Centocelle in viale Palmiro Togliatti, dove un gruppo di romeni, al culmine di un diverbio, scaturito per futili motivi, hanno iniziato a picchiarsi in strada. Una segnalazione giunta al 112 ha permesso ai carabinieri di intervenire e bloccare quattro persone, di età compresa tra i 26 e i 46 anni. Gli altri contendenti sono riusciti a dileguarsi prima dell’arrivo dei militari. Tre degli arrestati, trasportati al pronto soccorso del Policlinico Umberto I, hanno riportato lesioni giudicate guaribili tra i 6 e i 10 giorni mentre il 46enne è tuttora ricoverato a causa delle gravi lesioni riportate, ma non è in pericolo di vita. Poco dopo, i carabinieri della stazione Roma Appia, coadiuvati dai militari dell’Esercito Italiano impiegato nell’operazione 'Strade Sicure', hanno arrestato altri due romeni di 34 e 49 anni, entrambi senza fissa dimora che, ubriachi, erano venuti alle mani nei pressi del Terminal Anagnina. Alla rissa ha preso parte anche un altro loro connazionale che è riuscito a far perdere le proprie tracce. L’ultima rissa si è verificata la scorsa notte in piazzale dei Partigiani. A intervenire, in questo caso, sono stati i carabinieri della stazione Roma Porta Portese, che hanno arrestato tre ucraini di età compresa tra i 20 e i 38 anni, tutti nella Capitale senza fissa dimora. I tre stranieri sono stati fermati subito dopo aver partecipato ad un violento scontro a seguito del quale il più piccolo è finito pronto soccorso dell’ospedale San Camillo con contusioni varie giudicate guaribili in 2 giorni.

tag

Ti potrebbero interessare

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...