CATEGORIE

Scrittori: e' morto Eugenio Corti, autore di 'Il Cavallo rosso' (2)

domenica 9 febbraio 2014

2' di lettura

(Adnkronos) - Nato il 21 gennaio 1921 in Brianza, primo di dieci figli, durante gli anni al Collegio San Carlo di Milano Renato Corti scopri' la propria vocazione di scrittore. Nel giugno 1942 Corti fu destinato al fronte russo. La successiva ritirata diede origine al diario 'I piu' non ritornano' (1947): fu il primo scrittore italiano a dare voce a quella 'tragedia bianca' dell'esercito fascista in Russia. Il diario della ritirata di Russia ha collezionato quindici edizioni per Garzanti, Mursia e Ares ed e' stato tradotto in inglese dalla University of Missouri Press. Dopo l'8 settembre Corti entro' volontario nei reparti nati per affiancare gli Alleati nella guerra di liberazione partecipando alla battaglia per lo sfondamento finale della Linea gotica. Corti ha quindi pubblicato 'I poveri cristi' nel 1951, ristampato nel 1994 con il titolo 'Gli ultimi soldati del re', e la tragedia 'Processo e morte di Stalin' nel 1962, rappresentata a teatro dalla compagnia di Diego Fabbri. Dopo l'uscita del grande romanzo 'Il Cavallo rosso' con la sua trilogia, sono nati i 'racconti per immagini': 'La terra dell'indio' (1998) sui gesuiti in Sudamerica, 'L'isola del paradiso' (2000), sulla vicenda degli ammutinati del Bounty, e 'Catone l'antico' (2005). I saggi di Eugenio Corti sono stati raccolti nel 1996 nel volume 'Il fumo nel tempio', mentre 'Il Medioevo e altri racconti' (2008) raccoglie tutte le storie brevi. La biografia dell'autore del 'Cavallo rosso' e' stata scritta nel 2002 da Paola Scaglione ('Parole scolpite. I giorni e l'opera di Eugenio Corti'), mentre il volume 'Presenza di Eugenio Corti' (2010) raccoglie una puntuale rassegna della critica. Nel 2011 la Provincia di Monza e diverse associazioni del territorio avevano sostenuto la sua candidatura al premio Nobel per la letteratura. Nel 2000 Corti ottenne il Premio internazionale al merito della cultura cattolica.

tag

Ti potrebbero interessare

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Sogesid torna alla redditività con utile di 780mila euro

Sogesid S.p.A., la Società di ingegneria ambientale dello Stato, ha annunciato un significativo ritorno alla redd...

Moldova, respinti diversi politici europei e americani diretti alla conferenza MEGA

Le Autorità della Repubblica di Moldova hanno impedito l’ingresso nel Paese a un gruppo di personalit&agrav...