CATEGORIE

Venezia: grazie alle Generali riapre la Galleria di Palazzo Cini

domenica 25 maggio 2014

1' di lettura

Venezia, 22 mag. (Adnkronos) Riapre al pubblico il 24 maggio la Galleria di Palazzo Cini a San Vio "luogo straordinario, nascosto in evidenza" - come lo definisce il direttore dell'Istituto di Storia dell'Arte Luca Massimo Barbero - situato tra le Gallerie dell'Accademia, la Collezione Peggy Guggenheim e Punta della Dogana, che conserva capolavori di Giotto, Guariento, Botticelli, Filippo Lippi, Piero di Cosimo e Dosso Dossi. La Fondazione Giorgio Cini, nell'anno del sessantennale dell'Istituto di Storia dell'Arte e con il sostegno di Assicurazioni Generali, restituisce alla città di Venezia fino al 2 novembre - e in futuro per almeno sei mesi l'anno - l'opportunità di vedere i meravigliosi capolavori toscani e ferraresi custoditi nella casa-museo, un tempo dimora di Vittorio Cini, donata alla Fondazione dagli eredi del grande mecenate e per la prima volta aperta al pubblico esattamente trent'anni fa. Contestualmente all'apertura del Palazzo, l'Istituto di Storia dell'Arte ha iniziato una nuova importante campagna di studio delle opere conservate, che sarà a disposizione della comunità scientifica internazionale.(segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Sogesid torna alla redditività con utile di 780mila euro

Sogesid S.p.A., la Società di ingegneria ambientale dello Stato, ha annunciato un significativo ritorno alla redd...

Moldova, respinti diversi politici europei e americani diretti alla conferenza MEGA

Le Autorità della Repubblica di Moldova hanno impedito l’ingresso nel Paese a un gruppo di personalit&agrav...