CATEGORIE

Comizio di Forza Nuova a Bologna, scontri tra centri sociali e forze dell'ordine

di Cristina Agostini domenica 26 maggio 2019
1' di lettura

Scontri a Bologna tra le forze dell'ordine e i manifestanti che protestano per il comizio di Forza Nuova in piazza Galvani. La polizia ha respinto con una carica e diverse manganellate, in piazza Maggiore, le 900 persone circa, tra cui una buona parte appartenenti a centri sociali e collettivi studenteschi, che hanno cercato di sfondare il cordone delle forze dell'ordine che impedisce l'accesso alla piazza dove si svolge il comizio del leader della formazione di estrema destra, Roberto Fiore. Gli attivisti di Forza Nuova, isolati in piazza Minghetti, sono poco più di una ventina.  Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev Leggi anche: Salvini è a Firenze, tensione in piazza. Scontri tra centri sociali e forze dell'ordine

la finale Al Bologna la Coppa Italia, sogno-Italiano. Milan, che mestizia

Antagonisti scatenati a Roma Roma, assalto dei centri sociali alla sede di FdI

Il caso Forbiciate ai passanti: la decisione del giudice sul marocchino

tag

Al Bologna la Coppa Italia, sogno-Italiano. Milan, che mestizia

Roma, assalto dei centri sociali alla sede di FdI

Massimo Sanvito

Forbiciate ai passanti: la decisione del giudice sul marocchino

Simona Pletto

Lotto, vittoria record a Bologna: chi (e come) si porta a casa 4 milioni di euro

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...