CATEGORIE

Tav, la manifestazione a Torino che può spazzare via il governo: Lega-Di Maio, alta tensione

di Davide Locano sabato 12 gennaio 2019
2' di lettura

In piazza Castello a Torino c'è tutta Italia, tranne il M5s. Tutti a manifestare per il Sì Tav con le "madamine", le organizzatrici del raduno: in piazza 30mila cittadini e politici di Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia e Pd. Una manifestazione convocata dopo la mobilitazione del 10 novembre scorso. In quell'occasione le sette donne portavoce del movimento, nato o come gruppo civico e slegato da ogni partito, riuscirono a coinvolgere circa 40mila persone. Stavolta i partiti ci sono, anche se senza simboli e bandiere: le "madamine" hanno voluto che la piazza rimanesse simbolo delle forze produttive che sostengono la Tav. Molti indossano abiti arancioni, il colore della prima piazza, e sventolano bandiere italiane ed europee. Leggi anche: Toninelli senza vergogna: "Immigrati, meno sbarchi grazie a me" Una manifestazione che rischia di incrinare ulteriormente i rapporti nella maggioranza di governo: i grillini, come è noto, si oppongono al progresso e all'opera, tanto che alcuni esponenti avevano preso parte lo scorso 8 dicembre alla "giornata dell'orgoglio No Tav". Luigi Di Maio, dalla Sardegna, ha parlato per sottolineare: "Per me non c'è nessuna crepa con la Lega, abbiamo due convinzioni diverse. C'è un contratto di governo. Nessuno toglie il diritto a Lega e M5S di poter manifestare il proprio pensiero", ha dichiarato il vicepremier. Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev Da Torino, però, è arrivata la replica indiretta del capogruppo leghista alla Camera, Riccardo Molinari: "Con il M5s non c'è alcuno scontro", premette. Poi però aggiunge: "Qualora il governo decidesse di non realizzare l'opera credo sia necessario indire un referendum, saranno i piemontesi a decidere". Quindi una battuta sul contratto di governo: "Non dice di non fare la Tav. Cè scritto che avremmo atteso l'analisi costi-benefici, siamo disponibile a modificare il progetto per evitare sprechi". Per il referendum si schiera anche Sergio Chiamparino, governatore Pd del Piemonte: ""La consultazione popolare si può già fare domani mattina perché l'articolo 86 della regione Piemonte ne consente l'attivazione".

tag
tav
torino
lega
m5s
riccardo molinari
luigi di maio

Sottoterra Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

Governatore uscente "Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Mani in tasca Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

"Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

4 di Sera, la grillina Sportiello smentita Mazza alla velocità della luce

Claudio Brigliadori

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...