CATEGORIE

Giorgia Meloni aggredita, Pietro Senaldi: "Ecco chi ci ha rotto i maroni e rovina l'Italia. E la Boldrini? Tace"

di Giulio Bucchi sabato 17 febbraio 2018
1' di lettura

"E Laura Boldrini, le femministe, quelle che difendono le donne che non hanno bisogno di essere difese, perché stanno zitte?". Nel giorno della brutale aggressione di antifascisti e centri sociali ai danni di Giorgia Meloni a Livorno ("Donna e di destra, quindi non meritevole di essere difesa"), il direttore di Libero Pietro Senaldi accusa il popolo della sinistra e degli antagonisti "che da 50 anni, dal 1968, fa quello che vuole in Italia, difeso dagli intellettuali". "C'è un allarme anti-fascisti in Italia - è la conclusione di Senaldi -, funestano il Paese e rompono i maroni a chi vuole vivere democraticamente e tranquillamente e a chi vuole fare politica. Non ne possiamo più di questa gente. Devono girare con il patentino, il permesso a ore dei carcerati".  Leggi anche: Meloni denunciata dai partigiani, lei li umilia così

Il colloquio Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Il commento Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Signori, pop corn Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

tag

Ti potrebbero interessare

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Daniele Capezzone

Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

Pietro Senaldi

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...