CATEGORIE

Mara Carfagna, il pericolo dopo l'abolizione dei vitalizi: "Metteranno le mani nelle tasche degli italiani"

di Gino Coala sabato 14 luglio 2018
1' di lettura

Per i grillini è il giorno dei festeggiamenti, dopo che l'ufficio di presidenza della Camera ha votato la delibera per la riduzione dei vitalizi agli ex deputati. Ci sarebbe poco da festeggiare, invece, secondo la vicepresidente della Camera Mara Carfagna, perché il provvedimento rischia di ritorcersi contro gli italiani. Leggi anche: Meloni, il dettaglio dal passato che umilia Di Maio e Fico: "Nel 2013 eravate contrari, oggi..." "Si arriverà a mettere le mani nelle tasche degli italiani - ha avvertito la deputata di Forza Italia - e a compromettere diritti acquisiti, quindi a violare il principio di legittimo affidamento del cittadino nei confronti dello Stato. È una deriva molto pericolosa".

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Dazi. Carfagna (Nm), bene governo, ora abbattere barriere interne all’Ue

Da Parenzo L'Aria che tira, Carfagna contro Telese: "Sciacallo"

tag

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Dazi. Carfagna (Nm), bene governo, ora abbattere barriere interne all’Ue

L'Aria che tira, Carfagna contro Telese: "Sciacallo"

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...