CATEGORIE

Giuseppe Conte in imbarazzo, il dettaglio svelato: "La manovra non si tocca, per ora". Poi... Brutto sospetto

di Giulio Bucchi domenica 28 ottobre 2018
1' di lettura

L'imbarazzo di Giuseppe Conte. Da Mosca il premier martedì pomeriggio ha commentato la bocciatura della Commissione Ue alla finanziaria italiana: "Non avrebbe senso rivedere la manovra, per ora...". Leggi anche: "Deve chiedergli aiuto". Il pressing selvaggio di Lega e M5s su Conte Quel "per ora", pronunciato dopo una veloce pausa, sparisce miracolosamente in serata, sul messaggio pubblicato sulla sua pagina Facebook ufficiale. La flebile speranza, sottolinea maliziosa Repubblica, viene stroncata da un categorico "il deficit al 2,4% non si tocca". Che dietro il sottile cambio di strategia comunicativa ci sia stato un rapido consulto con i suoi vice Matteo Salvini e Luigi Di Maio, ben più irremovibili sul no a Juncker e Moscovici? Dubbio lecito. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Prego? DiMartedì, sparata di Conte: "Con me l'Italia una Ferrari, cos'è diventata ora"

tag

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

DiMartedì, sparata di Conte: "Con me l'Italia una Ferrari, cos'è diventata ora"

Giuseppe Conte, l'affondo di Sara Kelany: "All'estero nessuno ti rimpiange"

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...