CATEGORIE

Alessandra Mussolini, l'insulto dell'europarlamentare Pd Daniele Viotti: la manda a quel paese

di Gino Coala venerdì 15 giugno 2018
1' di lettura

L'intervento appassionato di Alessandra Mussolini al Parlamento europeo ha fatto saltare i nervi al piddino Daniele Viotti. Dopo che l'europarlamentare azzurra ha urlato: "Basta insultare l'Italia... quando parlate dell'Italia dovete sciacquarvi la bocca", Vietti con un gesto della mano ha mandato a quel paese la Mussolini e l'ha insultata, beccandosi anche i rimproveri del presidente d'aula. Leggi anche: Mussolini, la mitragliata brutale al Parlamento europeo: "Quando parlate dell'Italia sciacquatevi la bocca" / Video

A L'Aria che tira Alessandra Mussolini stronca Gianni Cuperlo: "Oggi sono moderata, ma..."

Scintillissime Marco Rizzo-Mussolini, rissa a La7: "Non sono mica scemo!", "Abbiamo qualche dubbio"

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Mussolini contro Musolino: "Boccia 2 la vendetta", "Non si permetta"

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandra Mussolini stronca Gianni Cuperlo: "Oggi sono moderata, ma..."

Marco Rizzo-Mussolini, rissa a La7: "Non sono mica scemo!", "Abbiamo qualche dubbio"

L'Aria che tira, Mussolini contro Musolino: "Boccia 2 la vendetta", "Non si permetta"

Alessandra Mussolini gela Parenzo e Malaguti: "Senza 'sta sbocciata, non sapevate di cosa parlare"

Claudio Brigliadori

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...