CATEGORIE

Prevenzione dei tumori, le regole del guro anti-cancro

di Serena Cirini domenica 23 marzo 2014

2' di lettura

Sorridere, fare molti figli e bere almeno un bicchiere di vino al giorno. David Agus, docente di medicina all'Università Southern California, rivela la sua personale ricetta anti-cancro. Le regole, snocciolate nel libro A short guide to a long life e riportate da Il Giornale, sorprendono per la loro originalità. Il professore, che è considerato come uno dei migliori oncologi del pianeta, suggerisce di puntare tutto su caffè e frutta congelata: veri toccasana, se consumati quotidianamente, per una vita lunga e senza malattie. Molto importante per il benessere psicofisico di ogni persona, inoltre, è cercare di non saltare mai i pasti. Anche l'aspirina, se usata a basso dosaggio e presa una volta a giorno, può ridurre del 46% il rischio di tumori a polmoni, colon e prostata. Da evitare, sono invece le vitamine. Non meno utile, secondo il luminare, è passare qualche minuto completamente nudi davanti allo specchio: ispezionare ogni centimetro del proprio corpo con una certa regolarità aiuta a scoprire eventuali alterazioni della pelle, della bocca, dei capelli e delle unghie. Agus invita tutte le donne a rinunciare ai tacchi alti: le infiammazioni, dovute all'uso di scarpe scomode, sono legate alla comparsa di malattie degenerative. Avere una buona postura e trascorrere moltissime ore di tempo in piedi, infatti, consente di vivere meglio e più a lungo. Molto nocivi per la salute, sono i body scanner: il consiglio del professore è di evitarli ogni volta che è possibile farlo. Tra i suggerimenti più bizzarri, infine, ci sono quelli che riguardano il consumo giornaliero di vino rosso e il mettere al mondo tanti figli: di qui, per l'oncologo, passerebbe il segreto della longevità. Infine, una regola valida per la prevenire il cancro come per tutto il resto: ricordarsi di sorridere sempre.  

tag
prevenzione
tumore
cancro
David Agus

L'ultima minaccia Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

La testimonianza "Cancro al colon, il sintomo da non sottovalutare mai prima che sia tardi"

Lo studio Tumore e radice di Tarassaco, le "48 ore": come stanno le cose

Ti potrebbero interessare

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

"Cancro al colon, il sintomo da non sottovalutare mai prima che sia tardi"

Tumore e radice di Tarassaco, le "48 ore": come stanno le cose

Cancro, l'allarme di David Quammen: "Presto trasmissibile come un virus"

Pier Silvio Berlusconi, cresce il sentiment nei suoi confronti sui social

Pier Silvio Berlusconi accresce il proprio sentiment. La riprova? I dati forniti da Arcadia, che vedono il sentiment nei...

Imprese, il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro

Il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro. Utilitalia è la Federazione delle imprese dei servizi...

Pulla Store, il nuovo fenomeno dell’e-commerce che conquista i collezionisti italiani

Dal boom dei Pokémon a One Piece, Yu-Gi-Oh e Funko Pop: il sito PullaStore.it diventa un punto di riferimento per...

Marco Di Lorenzo: guida Jetswave Aviation nel padel con la sponsorship di Mike Yanguas

Dopo le partnership con l’élite del calcio europeo e con atleti NFL e NBA, Jetswave Aviation entra ufficial...