CATEGORIE

L'agenzia che trova il dog sitter "su misura" per il tuo cane

di Andrea Tempestini domenica 23 marzo 2014

3' di lettura

E tu, che lavoro fai? Tra le risposte più fantasiose, un tempo, sicuramente rientrava il pet sitter. Fare il badante di un cane o un gatto altrui, infatti, non era certamente tra gli impieghi più gettonati in Italia. Ma con l’americanizzazio - ne, anche il pet sitter si è ritagliato uno spazio d’onore tra le professioni smart diventando addirittura uno dei servizi più richiesti dai padroni di un animale domestico. Il motivo è semplice: con strutture ricreative non ancora in grado di ospitare gli animali, andare in vacanza o assentarsi per brevi periodi da casa, può diventare un problema. Quanti infatti, spesso, si sono ritrovati a rinunciare al weekend fuori porta perché Fido, accompagnato con tutti i suoi vizi e i giochi a «casa della nonna» sembrava supplicarvi con gli occhioni pietosi e tristi di non abbandonarlo? Ora invece, i pet sitter sono richiestissimi e stanno diventando davvero complicati da rintracciare. Ecco quindi la soluzione, che ancora una volta, arriva a portata di click. Si chiama PetMe ed è il primo social network dedicato agli animali, ai loro padroni e a tutti coloro che sono disponibili a fare i pet sitter, inclusi gli operatori di settore. Creato da Alice Cimini e Carlo Crudele, felici possessori di gatti e cani, PetMe - The Social Petwork non solo è una piattaforma tutta made in Italy ma è anche un luogo d’in - contro tra padroni di ogni tipologia di animale e i vari pet sitter, specializzati magari nel settore a noi più necessario. Del resto, un italiano su due possiede un animale domestico, con una sorpresa: oltre 50mila italiani scelgono un animale esotico. Non solo quindi cani e gatti ma anche conigli, uccelli, roditori, pesci rossi nella boccia, e persino serpenti e iguane, sono tra gli animali che rientrano perfettamente nel profilo di PetMe. Tra i requisiti fondamentali del social network, quello di «garantire agli utenti la massima qualità del servizio di pet sitting e la necessità di affidare i propri animali in mani sicure» spiega Alice Cimini, «proprio per questo PetMe offre servizi di pet sitting sia a domicilio, sia in modalità house sitting, ovvero persone che mettano a disposizione la propria casa con tariffe vantaggiose e in piena sicurezza». Online dallo scorso 18 marzo, utilizzare PetMe è semplicissimo: tanto per iniziare, l’iscrizione al sito è totalmente gratuita. L’utente proprietario ha solo un obbligo: fornire tutte le informazioni necessarie relative ai propri animali, dalla razza, all’età, al carattere del proprio animale fino a eventuali patologie e al tipo di alimentazione preferita. Anche i pet sitter avranno una scheda dedicata in cui inserire il proprio curriculum con esperienze, eventuali certificazioni, competenze e potranno altresì aggiungere video e foto a supporto delle precedenti esperienze, come referenze della propria attività. Tramite un pratico calendario, poi, si potrà segnalare il proprio periodo di attività. Il processo di ricerca e selezione dei pet sitter avviene innanzitutto attraverso filtri di geolocalizzazione, competenze, rating e prezzo così che quando scatterà il bisogno di un pet sitter, PetMe saprà già chi proporre al proprietario dell’animale, facendogli risparmiare tempo e fatica. Come ogni buona community che si rispetti, anche su PetMe ogni pet sitter verrà giudicato e recensito dagli utenti che condivideranno la propria esperienza. Una volta definita la scelta e concordati i termini del servizio, l’utente procederà ad effettuare il pagamento tramite piattaforma, a mezzo Paypal o carta di credito. Semplice, veloce, PetMe pensa sempre e solo al benessere dei proprio amici animali e offre ai proprietari assistenza veterinaria gratuita durante il periodo dell'affidamento, così che un infortunio o un problema di salute dell'animale non siano un costo per il pet sitter. di Marianna Baroli

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Assetti Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

tag

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...