CATEGORIE

Il Marocco si qualifica per i Mondiali, a Bruxelles scontri la polizia: 22 agenti feriti

di Giovanni Ruggiero domenica 19 novembre 2017
1' di lettura

Per festeggiare la qualificazione del Marocco ai Mondiali di calcio, due sere fa un gruppo di marocchini a Bruxelles ha messo a ferro e fuoco auto e negozi. Sono almeno 23 le persone rimaste ferite e ben 22 di queste sono poliziotti. Gli scontri con le forze dell'ordine sono stati durissimi, visto che la festa si è subito trasformata in una sassaiola contro la polizia da parte dei marocchini. Residenti e commercianti hanno protestato il giorno dopo contro la polizia, accusata di essere intervenuta in ritardo. Il ministero dell'Interno belga ha avviato un'indagine interna, ma intanto alcuni agenti, rimasti anonimi, hanno parlato ai microfoni di Vrt denunciando che sono "rimasti completamente sorpresi - riporta La Stampa - eravamo in pochi e dei blocchi di cemento ci sbarravano la strada. È stato frustrante, non potevamo fare nulla". La beffa è che quei blocchi di cemento dovevano servire a proteggere le aree pedonali da possibli attacchi terroristici.

Il fenomeno Migranti, voli low-cost e malore a bordo: il trucco per arrivare in Ue

A Bruxelles In chiesa si celebra la resa all'Islam: ecco la fine dell'Occidente

Crisi diplomatica Macron, esplode il caso Sansal: "10 anni di carcere", la vendetta dell'Algeria

tag

Migranti, voli low-cost e malore a bordo: il trucco per arrivare in Ue

In chiesa si celebra la resa all'Islam: ecco la fine dell'Occidente

Carlo Nicolato

Macron, esplode il caso Sansal: "10 anni di carcere", la vendetta dell'Algeria

Giorgia Meloni, "fino a Pasqua": un clamoroso fioretto, a cosa rinuncia

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...

Dazi. Carfagna (Nm), bene governo, ora abbattere barriere interne all’Ue

“Di fronte alla svolta americana sui dazi il governo ha saputo muoversi tenendo fermi due capisaldi: un atteggiame...

La trappola del DNA: può una prova genetica decidere un destino?

L’avvento dell’analisi del DNA nelle indagini criminali ha segnato una svolta epocale per la giustizia, offr...