CATEGORIE

La Spezia, la nonna è troppo sexy, a rischio la custodia del nipote

di Eliana Giusto mercoledì 30 settembre 2015

1' di lettura

Troppo provocante e audace questa giovane nonna di La Spezia. Che a 58 anni, colpa delle foto sexy sul suo profilo Facebook, rischia di perdere la custodia del nipote, un bambino di sei anni. La storia è riportata dal Secolo XIX. Il legale del papà del piccolo ha chiesto che non venga affidato a lei e che invece gli venga concesso l'affido esclusivo. Per dimostrare che la donna non è "adatta" a vivere col bambino ha mostrato una serie di scatti sensuali che lei ha postato su Fb: nessun nudo, ma solo "una donna molto sexy, provocante, interessata alla forma fisica e all'estetica, che decisamente non sembra una quasi sessantenne" scrive il quotidiano. Ma per il papà quegli scatti sono sufficienti: il bambino è già stato "abbandonato" dalla madre che è corsa tra le braccia di un altro uomo, un quarantenne inglese, e come spiegano i suoi legali, è il momento di "fornire la giusta serenità al bambino". Ovviamente mamma e nonna vogliono che viva con loro. A pronunciarsi sul caso sarà il giudice Mori, che "ha chiesto agli avvocati di presentare delle memorie, dopodiché si pronuncerà sul caso" per evitare "che il bambino continui a soffrire a causa dei continui litigi tra i genitori".

Mah Vietato usare le parole "nonno" e "nonna": l'ultima follia

Centro d'Arte Moderna e Contemporanea La Spezia, riapre il Centro d'Arte Moderna e Contemporanea

Le ricerche Pisa, neonato e nonna dispersi in piena torrente Sterza

tag

Vietato usare le parole "nonno" e "nonna": l'ultima follia

Ignazio Stagno

La Spezia, riapre il Centro d'Arte Moderna e Contemporanea

NOP

Pisa, neonato e nonna dispersi in piena torrente Sterza

Cecchettin, la nonna di Giulia: "Sarebbe stato giusto ci fosse Filippo Turetta"

UNICEF LANCIA NUOVO CORTO “QUEST’AZIENDA È UNA GRANDE FAMIGLIA”

L’UNICEF Italia, Think Cattleya e Saatchi & Saatchi lanciano il nuovo corto “Quest’azienda è...

INNOVATION TECNOLOGY. IL 14 E 15 MAGGIO CONFERENZA ESRI ITALIA SU SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI SFIDE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO, PIANIFICAZIONE URBANA, ECONOMIA SPAZIALE

Oltre 2000 partecipanti,100 progetti e decine di demo e user case : sono solo alcuni dei numeri della Conferenza Esri It...

UNIVERSITAS MERCATORUM PRESENTA IL RAPPORTO GEM 2024-25: ITALIA AL 34° POSTO PER PROPENSIONE IMPRENDITORIALE E AVVIO DI NUOVE IMPRESE

L'Italia si posiziona al 34º posto nel ranking mondiale per la propensione imprenditoriale, con una significati...

Beni confiscati, Colucci (NM): “Doveroso riconoscere professionalità dei coadiutori”

“La gestione dei beni confiscati è molto delicata perché non bisogna mettere a rischio le prospettiv...