CATEGORIE

Maurizio Gasparri elogia l'inno nazionale dell'Urss

di Andrea Tempestini domenica 29 giugno 2014

2' di lettura

Il mondiale brasiliano, Maurizio Gasparri, lo vive con passione e una compulsiva voglia di cinguettare. Del suo tweet dopo l'esordio vincente degli azzurri contro l'Inghilterra se n'è perlato per giorni, quell'"inglesi boriosi e coglioni" tanto genuino quanto discusso. Ma il senatore azzurro tira dritto per la sua strada, si "scazzotta" in radio col britannico John Peter Sloan e archiviata la Regina Elisabetta volge lo sguardo al futuro. E' ottimista, Gasparri, e così su Twitter così che la Nazionale di Cesare Prandelli non deve mollare, deve crederci sempre. #crediamoci perchè è l'Italia, perchè il disfattismo non serve, sará dura, ma siamo da sempre tra i leader tetracampioni— Maurizio Gasparri (@gasparripdl) 22 Giugno 2014 Poi alla mezzanotte scendono in campo gli Stati Uniti. La televisione dell'azzurro Gasparri è accesa e sprigiona le note di The Star-Spangled Banner, l'inno della nazionale a stelle e strisce. Una melodia che emoziona Gasparri ("Sempre bello e solenne"). E anche se la guerra fredda l'abbiamo archiviata da un venticinquennio (molto) abbondante, al forzista l'inno "yankee" fa venire in mente quello degli storici rivali, i rossi dell'Urss, oggi Russia di Putin: Gimn Rossijskoj Federacii (l'inno fu riadottato da Putin nel 2000, quando reintrodusse quello dell'Unione Sovietica che era stato cambiato per decreto nel 1991, dopo il crollo del blocco). E, a sorpresa, Gasparri si spende anche nel sentito elogio del solenne motivetto comunista. Di seguito il tweet. Sempre bello e solenne l'inno Usa, quello russo poi, sopravvissuto al comunismo, va salvato anche in caso di (propabile) esclusione Russia— Maurizio Gasparri (@gasparripdl) 22 Giugno 2014 Gasparri è diventato comunista?

Suggestioni imperiali Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

Disco rotto L'aria che tira, "molte difficoltà col 25 aprile": l'attacco di Donatella Di Cesare

Paroliere Maurizio Gasparri, "voto Forza Italia grazie a lui": Mogol fa impazzire la sinistra

tag

Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

L'aria che tira, "molte difficoltà col 25 aprile": l'attacco di Donatella Di Cesare

Maurizio Gasparri, "voto Forza Italia grazie a lui": Mogol fa impazzire la sinistra

L'aria che tira, "perché gli date un microfono?": Gasparri smonta l'attivista green

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il ...

Trezzano, domenica 10 maggio la partita benefica per il numero 1522

Il 10 maggio dalle 10 alle 21 a Trezzano sul Naviglio, alle porte di Milano, andrà in scena il secondo Trofeo Sol...

Multiversity lancia il Talent Program: 1 milione di euro per formazione d’eccellenza con stage garantito e retribuito per giovani talenti

Creare uno strumento innovativo per accelerare la carriera dei giovani e offrire un’opportunità di alta for...

Imprese, Casasco: "Concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese"

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...