CATEGORIE

Giornalisti: Fabrizio Gatti e Francesca Sironi vincono Premio Arrigo Benedetti

domenica 29 giugno 2014

2' di lettura

Lucca, 24 giu. - (Adnkronos) - Sono i giornalisti d'inchiesta Fabrizio Gatti e Francesca Sironi i vincitori del Premio Arrigo Benedetti 2014 dedicato alla memoria di uno dei più grandi giornalisti italiani. Venerdì 4 luglio, alle ore 16, al Teatro dei Differenti di Barga (Lucca) verranno consegnati i premi dal sindaco Marco Bonini e da Arrigo Benedetti jr. A rendere noti i primi classificati della quarta edizione del Premio Benedetti sono stati, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Ducale, a Lucca, il presidente della Provincia Stefano Baccelli, il sindaco di Barga Marco Bonini ed Andrea Giannasi curatore della manifestazione. Il premio è stato istituito infatti proprio dall'amministrazione provinciale di Lucca e dal Comune di Barga nel 2010 in occasione delle iniziative organizzate per i 100 anni della nascita dell'illustre giornalista e fondatore di numerose testate autorevoli. Fabrizio Gatti, 48 anni, inviato dell'Espresso, ha portato in Italia lo stile giornalistico di Gunter Wallraff. Tra le molte inchieste si ricordano quelle sul trattamento subito dai rifugiati kosovari che cercavano di varcare il confine svizzero; sulle condizioni di vita nel centri di permanenza temporanea di Lampedusa; sulle situazioni del Policlinico "Umberto I" a Roma. Nel 2006 ha vinto il premio "Colombe d'Oro per la Pace", premio assegnato annualmente dall'Archivio disarmo ad una personalità distintasi in campo internazionale. Nel 2007 ha ricevuto il Premio "Giuseppe Fava" per le sue inchieste sui clandestini di Lampedusa e sugli sfruttati nei campi di Puglia dal titolo "Io schiavo di Puglia". E, sempre nello stesso anno, ha ricevuto per la stessa inchiesta, a Bruxelles, il premio giornalistico 2006 dell'Unione Europea (Journalist Award 2006). Francesca Sironi, 27 anni, ha realizzato numerose inchieste per la carta e per il web. Insieme a Michele Sasso nel 2013 ha vinto il premio nazionale giornalismo "Guido Carletti" con il servizio "Scandalo Profughi". Ha realizzato anche la famosa inchiesta dal titolo "La Bellezza ci può salvare" incontrando Salvatore Settis, Philippe Daverio, Andrea Carandini, Silvia Ronchey, Flavio Caroli, Luciano Canfora, Paolo Coen, ai quali ha chiesto la ricetta per salvare l'Italia. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...

AL VIA L'EDIZIONE 2025 DEL PREMIO ARTE: SOSTANTIVO FEMMINILE

Mercoledì 25 giugno alle 19, presso il Museo Nazionale Etrusco, si terrà la cerimonia per la consegna del ...

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...