CATEGORIE

Prima visita veterinaria per un tenerissimo cucciolo di lemure rosso appena nato

di Alessia Albertin domenica 12 giugno 2016
1' di lettura

Un raro lemure rosso ha visto la luce quasi tre settimane fa allo zoo di San Diego Zoo, e ora i veterinari hanno potuto controllare il suo peso. Si tratta del primo esemplare di questa specie ad esser nato nella struttura negli ultimi 13 anni. Il cucciolo pesa ora circa 260 grammi e gode di ottima salute. “La mamma sta facendo un ottimo lavoro – ha spiegato una guardiana dello zoo – Eravamo un po' preoccupati all'inizio perché i lemuri rossi sono delicati alla nascita ma la madre lo sta allattando con successo”. Al cucciolo è stato dato il nome di Ony, che significa "fiume" nella lingua malgascia del Madagascar.

tag
lemure rosso
madagascar
san diego
cucciolo lemure

a San Diego San Diego, aereo si schianta sulle case: è strage

Remo argenteo California, morto un raro pesce degli abissi: lungo più di 3,5 metri

Incubo Aereo, fermi per tre ore senza aria condizionata: "Ci porti la polizia a bordo", si scatena il caos

Ti potrebbero interessare

San Diego, aereo si schianta sulle case: è strage

California, morto un raro pesce degli abissi: lungo più di 3,5 metri

Aereo, fermi per tre ore senza aria condizionata: "Ci porti la polizia a bordo", si scatena il caos

San Diego, scarpe ortopediche per il pinguino Lucas: ora sta in piedi e cammina

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...