CATEGORIE

Sanremo 2020, Tiziano Ferro e Massimo Ranieri inediti: "Chiamami papà", "E tu vieni a Napoli con me"

di Gabriele Galluccio domenica 9 febbraio 2020

1' di lettura

Uno l’erede dell’altro. Forse. Anzi, probabilmente. “Chiamami papà”, scherza Massimo Ranieri rompendo gli schemi e rivolgendosi a Tiziano Ferro dopo la loro esibizione al Festival di Sanremo. Da tempo si parla anche della loro somiglianza e della loro, unica, caratura artistica. Ma insieme, sullo stesso palco, non li avevamo mai visti. Per approfondire leggi anche: L'intruso tra i Ricchi e Poveri Un vero brivido invade il teatro dell'Ariston appena iniziano a cantare “Perdere l’amore”: un successo che da trent’anni intere generazioni cantano a squarciagola. Un ritornello che conosco tutti. Ma proprio tutti. E in un attimo, come in un rewind, Sanremo sogna: quel 1988, anno in cui Ranieri portò al Festival quel brano indimenticabile, viene rivissuto in un solo istante. Poi Tiziano Ferro chiede a Massimo: “Canterò a Napoli. Ti prego, vieni. Ti voglio mio ospite”. Lui scherza e accetta.  di Francesco Fredella MASSIMO RANIERI CHE DICE A TIZIANO FERRO DI CHIAMARLO PAPÀ ✈️✈️✈️ #Sanremo2020 #FestivalDiSanremo #Sanremo70 #Festivaldisanremo2020 pic.twitter.com/C4M0yKr6LP— Lunatica.II (@thank_u_next___) February 5, 2020

tag
Sanremo 2020
Tiziano Ferro
Massimo Ranieri

L'intervista Gianni Togni, lo sfogo: "Ringrazio 'Luna', ma sono molto di più"

L'annuncio Pippo Baudo, il ricordo di Massimo Ranieri

Su "La7D" "La patata bollente", una delle migliori versioni di Renato Pozzetto

Ti potrebbero interessare

Gianni Togni, lo sfogo: "Ringrazio 'Luna', ma sono molto di più"

Pippo Baudo, il ricordo di Massimo Ranieri

"La patata bollente", una delle migliori versioni di Renato Pozzetto

Domenica In, Massimo Ranieri gela lo studio: "Dove mi hanno mandato a lavorare, avevo 7 anni"

Mafia cinese in Italia, il potere invisibile che muove soldi e paura

Strutturata, difficile da capire al suo interno, chiusa, con collegamenti internazionali che restano saldi. È la ...

In Italia meno tradimenti e più stabilità: lo studio

Dopo anni di primato assoluto in Europa per tasso di infedeltà – arrivato al 45% nel 2022 – l’I...

Fondazione Maruzza, la presidenza di Manfredi Lefebvre d’Ovidio rafforza l’impegno per le cure palliative pediatriche

Sotto la presidenza di Manfredi Lefebvre d’Ovidio, la Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio Onlus prosegue ne...

Manovra, Capobianco (Conflavoro): “Bene il Governo, premiare i rinnovi va nella giusta direzione”

Sono in corso le audizioni di imprese e lavoratori sulla Legge di Bilancio 2026. Tra le misure in esame, l’introdu...