CATEGORIE

Luca Ricolfi sul caso Gregoretti attacca la magistratura: "Dove sarebbe il crimine?"

di Caterina Spinelli domenica 26 gennaio 2020

1' di lettura

La questione Gregoretti è tutta politica. Parola di Luca Ricolfi che non può fare a meno di notare "un margine così grande di interpretazione tra i giudici". Ma c'è di più, per il politologo più noto della tv il crimine non sussiste: "Il buonsenso richiede un minimo di saggezza. Qui stiamo parlando della modulazione dei tempi di un'operazione di sbarco dei migranti. Dov'è il crimine?" si interroga sulle pagine del Giornale in merito al caso che potrebbe vedere Matteo Salvini processato per non aver fatto sbarcare 131 migranti a bordo della nostra Guardia Costiera. Leggi anche: Gregoretti, sintesi di Antonio Socci: "Si fa processare e per la sinistra è propaganda". Salvini: "Magistrale" Tempo fa qualcosa era cambiato, la sinistra sembrava aver preso la giusta via il giorno in cui il Walter Veltroni prese in mano il Pd, in quel caso - ricorda il politologo - "Berlusconi non era più il nemico ma l'avversario". Poi tutto è tornato alla "normalità" con la stagione renziana: "Il miglioramento, chiamiamolo cosi, è svanito. Ripeto, parlo senza disporre di particolari competenze giuridiche, ma quello che so è sufficiente per capire". Tutti per Ricolfi hanno forzato la vicenda. "Solo Giorgia Meloni e Forza Italia si salvano. Solo loro hanno tenuto una posizione più chiara e meno strumentale dall'inizio alla fine. Troppa ideologia fa male e allontana la gente dall'establishment".

tag
luca ricolfi
gregoretti
matteo salvini

Pugno di ferro Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Sui social Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

Ti potrebbero interessare

Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Roberto Tortora

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

Parma, violenza a colpi di bastone: "Tolleranza zero", il video choc

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...