CATEGORIE

Shoah: musei aperti e proiezioni, Regione siciliana partecipa a 'Giornata Memoria' (4)

di AdnKronos domenica 26 gennaio 2020

1' di lettura

(Adnkronos) - Il 28 gennaio è la volta del documentario di Davide Ferrario 'La strada di Levi', mentre il 29 sarà interamente dedicato alle scuole con la proiezione del cartone animato 'La Stella di Andra e Tati' presentato dalle palermitane Rosalba Vitellaro e Alessandra Viola. Il film racconta la vera storia delle sorelle Andra e Tatiana Bucci, deportate ad Auschwitz-Birkenau durante la Seconda Guerra Mondiale all'età rispettivamente di quattro e sei anni insieme a parte della loro famiglia. Sempre al Villino Florio di Palermo, il 30 gennaio sarà proiettato il video 'Frammenti' di Salvo Cuccia sulla storia degli ebrei del ‘900 in Sicilia. Saranno presenti Alessandro Hoffman e Agata Bazzi, autori di due libri sulla storia delle famiglie ebree palermitane Arens e Hoffman. Anche le tre biblioteche della Regione siciliana partecipano alle iniziative per la 'Giornata della Memoria'. Lunedì 27, alla biblioteca di Palermo, verrà allestita un’esposizione sul tema della Shoah; la biblioteca di Messina, mercoledì 29, presenterà le opere più rappresentative sulla Shoah custodite nell’Istituto e proporrà momenti di lettura di testi e l’illustrazione dei principali spettacoli teatrali e cinematografici legati all’evento; infine la Biblioteca regionale di Catania offrirà in visione ai visitatori i volumi dedicati alla memoria e al termine della giornata verrà proiettato un documentario sul tema dell’Olocausto.

tag

Ti potrebbero interessare

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...