CATEGORIE

Citofonata di Salvini, Calenda contro Gustavo Zagrebelsky: "Come la notte dei cristalli? Non diciamo ca****"

di Caterina Spinelli domenica 26 gennaio 2020

1' di lettura

Carlo Calenda dalla parte di Matteo Salvini. La citofonata da parte del leader della Lega a casa di un presunto pusher ha acceso l'ira di Gustavo Zagrebelsky. Il giurista italiano ha affidato a Twitter il suo commento alla notizia di Pilastro di Bologna: "Suonare un citofono è molto simile a quello che accadde in Germania nella tragica notte dei cristalli". Leggi anche: Sardine, al Pilastro l'ultima manifestazione dopo la citofonata di Salvini Un riferimento che non è piaciuto all'ex Pd ora leader di Azione che ha ben pensato si replicare: "Non diciamo ca**ate. Ma davvero". Il riferimento di Zagrebelsky è al terribile avvenimento che avvenne tra il 9 e il 10 novembre 1938, quando ebbe luogo il più violento pogrom che comportò l'attacco sistematico alle proprietà e ai luoghi di culto della comunità giudaica. Non diciamo cazzate. Ma davvero. https://t.co/m6xckRwYKe— Carlo Calenda (@CarloCalenda) January 25, 2020

tag
carlo calenda
matteo salvini

Il rapper Fedez, "chi mi ha chiamato quando mi sono ammalato": sinistra smascherata

Perché i magistrati l'hanno bloccato Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti si aggrappa alla campata

La risposta alla Corte dei Conti Ponte sullo Stretto, Pietro Ciucci: "Dal pedaggio agli appalti, che bufale sul progetto"

Ti potrebbero interessare

Fedez, "chi mi ha chiamato quando mi sono ammalato": sinistra smascherata

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti si aggrappa alla campata

Fausto Carioti

Ponte sullo Stretto, Pietro Ciucci: "Dal pedaggio agli appalti, che bufale sul progetto"

Fabio Rubini

Ponte sullo Stretto, Salvini: "Andiamo avanti, lasceremo una traccia nei secoli"

Scuola, Valditara: “Firmato il contratto 2022-2024 con ulteriori aumenti per docenti e ATA"

“È stato siglato il contratto 2022-2024 per il personale scolastico. È un risultato storico: per la ...

Giovani. Pisani (CNG): Approvata la norma che introduce la Valutazione di Impatto Generazionale delle leggi

“L’introduzione della Valutazione d’Impatto Generazionale (VIG) rappresenta un primo passo importante....

Giovani. Pisani (CNG): Approvata la norma che introduce la Valutazione di Impatto Generazionale delle leggi. Riconosciuto il lavoro del Consiglio Nazionale dei Giovani. Ora lavoriamo alla migliore strutturazione per il nostro Paese.”

“L’introduzione della Valutazione d’Impatto Generazionale (VIG) rappresenta un primo passo importante....

Materie prime critiche: con 2,6 miliardi di Euro di investimenti l’Italia coprirebbe il 66% del fabbisogno nazionale

Per l’Italia, l’introduzione della nuova “tassa RAEE” proposta a livello europeo rischia di trad...