CATEGORIE

Marco Travaglio a Otto e mezzo, insulta Renzi in ogni modo: "Mitomane, lo prendevano in giro da piccolo?"

di Giulio Bucchi domenica 23 febbraio 2020

1' di lettura

La fiera degli insulti contro Matteo Renzi. Il re della "festa" a Otto e mezzo è Marco Travaglio, che lascia a bocca aperta anche la padrona di casa Lilli Gruber (mai tenera con l'ex premier) per la violenza dei suoi attacchi politici e personali. Già in prima pagina sul Fatto quotidiano il leader di Italia Viva era stato paragonato, in una clamorosa vignetta firmata Vauro, a un "testicolo" che fuoriesce dai pantaloni del premier Giuseppe Conte. Leggi anche: "Chiamate l'ambulanza". Ecco la prima del Fatto: trattano Renzi peggio del Cav In diretta a La7, il direttore rincara la dose e scende nel dettaglio: "Renzi è un mitomane molesto, lo prendevano in giro da bambino? Ieri (in studio da Bruno Vespa a Porta a porta, ndr) è stato uno spettacolo penoso, è diventato un caso umano". Più chiaro di così...

Dalla Gruber Otto e mezzo, Italo Bocchino stronca Massimo Giannini

Tirana e dintorni Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

tag

Otto e mezzo, Italo Bocchino stronca Massimo Giannini

Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...