CATEGORIE

Vittorio Sgarbi, tempi duri. Mediaset lo punisce dopo la lite con Barbara D'Urso: decisione senza precedenti

di Cristina Agostini sabato 29 febbraio 2020

1' di lettura

Vittorio Sgarbi stavolta tocca il fondo. E Mediaset, secondo le ultimissime indiscrezioni, gli chiude le porte. Brusco stop in tv dopo anni di risse. L’aggressione verbale a Barbara d’Urso, che l’aveva ospitato al Live durante un segmento della puntata su La pupa e il secchione, sembra che gli sia costata cara. Infatti, per Sgarbi sarebbero già saltate due ospitate su Rete 4. Per il deputato e critico d’arte sembrerebbe per davvero un brutto momento.   La d’Urso, nella puntata di domenica sera, gli aveva chiesto il parere sul fortunato format La Pupa e il secchione (dove tra l’altro anni fa, Sgarbi fu protagonista di un agguerrito confronto con Alessandra Mussolini). Ma il critico d’arte ha iniziato a parlare di questioni personali su una ragazza - ospite in studio - presente nel programma condotto dalla Cipriani e Ruffini. Un atteggiamento forse evitabile.  Leggi anche: "La D'Urso mi distrae, ma...". Sgarbi è scatenato: non solo denuncia, parla di lei anche a La7 La d’Urso ha cercato di far ragionare Sgarbi che ha risposto con un’aggressione verbale senza precedenti, tirando in ballo, di nuovo, faccende personali che non corrispondono a verità. Nemmeno l’invito a lasciare lo studio o a chiedere scusa gli ha fatto cambiare idea. Ora, però, sembra che il Biscione abbia deciso di metterlo al palo. Non era mai accaduto.  di Francesco Fredella

tag
vittorio sgarbi
barbara d'urso
mediaset

Dopo il tg Gerry Scotti come Arbore: un pesantissimo precedente

Sorpresone Temptation Island, la decisione di Mediaset: i fan impazziscono

Indiscreto Temptation Island, un terremoto: Francesca e Manuel, tutte balle?

Ti potrebbero interessare

Gerry Scotti come Arbore: un pesantissimo precedente

A.V.

Temptation Island, la decisione di Mediaset: i fan impazziscono

Temptation Island, un terremoto: Francesca e Manuel, tutte balle?

Mediaset vola coi maranza: un clamoroso caso al mattino

Klaus Davi

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...

Classifica delle Radio più attive sui social: Rtl 102.5 sempre in vetta e c'è anche Radio Zeta

Nel mese di giugno, RTL 102.5 e Radio Zeta sono in vetta alla classifica delle Top Radio stilata da Sensemakers per Prim...

NapulETH 2025: il futuro delle tecnologie emergenti torna a Napoli tra blockchain, AI, quantum computing e arte

Torna NapulETH Open Village, l'evento internazionale che mette Napoli al centro dell'innovazione globale e come ...

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...