CATEGORIE

Coronavirus, Alessandro Sallusti sfida gli allarmismi, il gesto inaspettato: scatta "il bacio con la cinesina"

di Caterina Spinelli domenica 16 febbraio 2020

1' di lettura

Si parla ancora di Coronavirus a Fake - La fabbrica delle notizie, il programma sul Nove condotto da Valentina Petrini. Ospite Alessandro Sallusti, subito interpellato da Momoka - ragazza nata a Roma da genitori di origini cinesi più volte insultata per strada a causa dell'allarmismo vigente - sulle notizie false pubblicate sui giornali. Leggi anche: Alessandro Sallusti su Bella ciao a DIMartedì: "La cantavano i boia, stecca vera sulle foibe" "Faccio due osservazioni - replica il direttore del Giornale -. La prima è che la mamma di tutte le fake news su questo caso non l'hanno fatta i giornali italiani, ma il governo cinese che ha negato questa tragedia prodotta dal comunismo. Laddove manca la libertà, la democrazia, la libertà di pensiero, il virus si annida ovunque". La paura, prosegue, "non è razzista", ma va "rispettata e smontata con le dovute maniere". Una risposta secca e chiarissima che Sallusti, a fine puntata, conclude con un bacio sulla guancia alla giovane e rilanciato sul suo profilo Twitter. Proprio per dimostrare che lui agli allarmismi gratuiti non crede.  #coronavirus e il mio bacio con la cinesina Momoka#Fake pic.twitter.com/Z73Q992dyF— Alessandro Sallusti (@alesallusti) February 13, 2020

tag
alessandro sallusti
coronavirus

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

"L'eresia liberale" Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...