CATEGORIE

Coronavirus, Gismondo: "Problematica appena superiore all'influenza"

di AdnKronos domenica 1 marzo 2020

1' di lettura

Roma, 1 marz. (Adnkronos Salute) - "A livello mondiale conosciamo i casi della Cina che ci hanno molto spaventato. Ad oggi in Italia abbiamo 1049 casi, in Lombardia sono 615 i positivi, 256 ricoverati e 80 in terapia intensiva. Ma se facciamo un paragone con l'influenza vediamo che ci sono già stati 5 milioni di casi, il 9% popolazione, con 300 decessi collegati all'influenza. Non voglio sminuire il coronavirus ma la sua problematica rimane appena superiore all'influenza stagionale". Lo ha affermato Maria Rita Gismondo, direttrice del laboratorio dell'ospedale Sacco di Milano, ospite di 'SkyTg24'. "E' l'organizzazione sanitaria, ovvero in poco tempo tanti casi, a preoccupare. Non è una pandemia ma occorre rispondere in un periodo molto breve a tanti ricoveri in terapia intensiva", ha spiegato. Gismondo, inoltre, ha sottolineato: "Piuttosto che richiamare i medici pensionati, assumiamo nuove energie. Faccio notare che lavorare in una terapia intensiva non è facile e non è come lavorare in medicina generale - ha aggiunto - c'è bisogno di addestramento e non è possibile deviarne da altri reparti. Abbiamo bisogno di rianimatori e infermieri capaci di assistere questi pazienti. Non è un lavoro banale".

tag

Ti potrebbero interessare

NapulETH 2025: il futuro delle tecnologie emergenti torna a Napoli tra blockchain, AI, quantum computing e arte

Torna NapulETH Open Village, l'evento internazionale che mette Napoli al centro dell'innovazione globale e come ...

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...