CATEGORIE

Una storia fiumana: l'esodo dalmata nelle parole del protagonista Krancic

Venerdì 8 marzo a Perugia il vignettista figlio di istriani ricorda una pagina cupa e spesso rimossa del Dopoguerra italiano
di Giulio Bucchi domenica 10 marzo 2013

1' di lettura

A poche settimane dal corteo fiorentino che vedrà, sabato prossimo, come guest Giorgia Meloni, il vignettista Alfio Krancic in un'intervista a questo sito aveva dichiarato: "Sono fiumano, sono un esule, sono figlio di istriani doc. Eppure non vengo mai chiamato a partecipare a ricorrenze su un tema così importante". A Perugia, nel corso dell'evento Una storia fiumana. L'esodo giuliano dalmata nelle parole di un protagonista, Krancic avrà modo di raccontare un passato costantemente al centro di polemiche, dibattiti, rancori talvolta inspiegabili. Partendo dalla sua vicenda umana, il vignettista ricostruirà una pagina di storia italiana ancora lacerante. A curare e organizzare l'appuntamento Rinascita Universitaria (realtà giovanile vicina a Fratelli d'Italia) e Laboratorio culturale Triskelion. Enea Paladino di RU ricorda che l'iniziativa "è inserita nel contesto di una serie di attività realizzate periodicamente dalla nostra associazione", mentre Claudio Millefiorini di Triskelion spiega che "se l'anno passato abbiamo tentato di ricostruire il retroterra sociale e politico che spinse le milizie di Tito ad una vera e propria pulizia etnica, quest'anno lasceremo la parola ai protagonisti, anzi per meglio dire alle vittime di quelle violenze". L'incontro, ospitato negli spazi di Palazzo Cesaroni, sede della Regione Umbria, verrà introdotto dal vicepresidente del consiglio regionale Andrea Lignani Marchesani (FdI) e da Jacopo Caucci von Saucken, docente dell'Università degli Studi di Firenze. Venerdì  8 marzo 2013, alle 17 Una storia fiumana. L'esodo giuliano dalmata nelle parole di un protagonista Sala della Partecipazione, Palazzo Cesaroni, Piazza Italia, Perugia

tag
fiume
foibe
esodo giuliano dalmata
meloni
fratelli d'italia
alfio krancic
rinascita universitaria

Eccoli, i democratici Pro Pal contro Libero, FdI: "Da regime sovietico, attacco vergognoso"

Figure barbine FdI irride Conte e Schlein: "Occhio a non portare sfi***"

Ciao ciao FdI sbertuccia Angelo Bonelli: "Fai tu il giro..."

Ti potrebbero interessare

Pro Pal contro Libero, FdI: "Da regime sovietico, attacco vergognoso"

FdI irride Conte e Schlein: "Occhio a non portare sfi***"

FdI sbertuccia Angelo Bonelli: "Fai tu il giro..."

E tanti saluti

Piantedosi in Libia, la sinistra esulta: "Anti-italiani", stroncata da Rampelli

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...