CATEGORIE

'Ndrangheta: Cosa Mia, Carmelo Gallico condannato a vent'anni

domenica 10 marzo 2013

1' di lettura

Reggio Calabria, 7 mar. (Adnkronos) - Una sentenza pesante e' stata emessa questo pomeriggio dal gup Palermo di Reggio Calabria nei confronti di Carmelo Gallico, uno dei personaggi di spicco dell'omonima cosca di Palmi. Al termine del rito abbreviato, e' stato condannato a vent'anni di reclusione. Sono stati condannati a sei anni di carcere Domenico e Rocco Gallico, mentre Teresa Gallico e' stata condannata a quattro anni. La famiglia Gallico e' al centro dell'indagine Cosa Mia della Dda di Reggio Calabria, dove sono emerse le infiltrazioni della 'ndrangheta nei lavori di ammodernamento dell'A3 Salerno-Reggio Calabria. I Gallico stavano cercando di trasferire i loro beni all'estero per non renderli aggredibili nel caso di accertamenti patrimoniali da parte degli investigatori. A organizzare tale elusione sarebbe stato l'avvocato Vincenzo Minasi (gia' condannato in primo grado nella sentenza Valle-Lampada a Milano), il quale avrebbe proposto la creazione di societa' off shore in cui far confluire i beni che si volevano sottrarre alle investigazioni.

tag

Ti potrebbero interessare

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...