CATEGORIE

Il Belgio riapre due centrali nucleari chiuse ad agosto per micro crepe nella struttura

Si tratta del DOEL3 vicino alla città di Anversa e del Thiange vicino Liegi
domenica 20 gennaio 2013

1' di lettura

Bruxelles, 14 gen. (Adnkronos) - Secondo un rapporto redatto dal gruppo dei Verdi al parlamento europeo, la prossima riapertura di due impianti nucleari in Belgio presenta notevoli fattori di rischio di dispersione radiattiva nell'ambiente e potrebbe addirittura avere "conseguenze catastrofiche". I due impianti, il DOEL3 vicino alla città di Anversa e il Thiange vicino Liegi, erano stati chiusi dopo che era stata riscontrata la presenza di micro crepe nelle camicie di contenimento dei reattori. Ora che gli impianti dopo una serie di controlli, sono stati riaperti e stanno per essere riammessi alla produzione , il rapporto sottolinea come sussista un serio rischio di rottura del "vano di contenimento del reattore con dispersione di radioattività nell'ambiente". Gli impianti sono stati costruiti nel 1970 e sono di proprietà della belga Elecrabell. La chiusura risale all'agosto scorso quando vennero appunto scoperte le micro lesioni e la riapertura è stata disposta dopo una serie di test di sicurezza condotti dalla Autorità per le Sicurezza Nucleare del Belgio (FANC) che hanno appunto appurato la sicurezza dell'impianto. Per altro il FANC dovrebbe consegnare domani al governo belga il proprio nulla osta alla riapertura. II rapporto sottolinea tuttavia che tra i test effettuati mancano quelli imposti dal Commissario per l'energia della Ue, Gunther Oettinger, dopo il disastro di Fukushima. Secondo i Verdi dell'Unione, tutti i reattori presenti nei Paesi Ue dovrebbero essere sottoposti ai test disposti da Oettinger e che per la messa in sicurezza degli impianti l'Europa dovrebbe stanziare un budget di 25 miliardi di euro.

tag

Ti potrebbero interessare

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...