CATEGORIE

Animali: avorio, pelli e coralli, al Bioparco Roma museo crimini ambientali

domenica 20 gennaio 2013

1' di lettura

Roma, 18 gen. (Adnkronos) - Le pelli di leopardo e di serpente, i carapaci di tartaruga, l'avorio delle zanne d'elefante, coralli, conchiglie: sono fra i reperti provenienti dalle operazioni di polizia giudiziaria compiute dal servizio Citesa del Corpo Forestale e che ora troveranno una sede espositiva permanente, all'interno del Bioparco di Roma, per l'apertura oramai prossima del primo Museo permanente del crimine ambientale, unico nel suo genere non solo in Italia ma in tutta l'Europa. "Fa parte del nostro dna - spiega il capo del Corpo Forestale, Cesare Patrone - Il nostro compito e' proteggere gli animali ma anche educare le persone, a cominciare dai piu' giovani, al rispetto della natura, mostrando in questo caso gli scempi che vengono compiuti contro gli animali solo a fini di lucro da commerci illegali. I controlli in Italia ci sono e funzionano; ma la repressione di un reato ambientale e' sempre legata a una funzione anche educativa". "E' un valore aggiunto alla proposta del Bioparco - sottolinea il presidente della fondazione, Federico Coccia, presentando l'iniziativa nella Sala degli Elefanti di quello che in passato era conosciuto come il Giardino Zoologico di Roma - I bambini e gli adulti che lo visitano potranno conoscere anche un'altra realta' legata al mondo animale, ovvero quella negativa dei crimini che vengono commessi dall'uomo nei loro confronti". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...