CATEGORIE

Capodanno: Federalberghi Umbria, occupazione alberghi da 60 a 90%

martedì 31 dicembre 2013

1' di lettura

Perugia, 30 dic.(Adnkronos) "L'occupazione degli alberghi nella nostra regione in questo periodo, pur con una oscillazione che va dal 60 al 90%, può essere definita positiva". A dirlo ad Adnkronos è il presidente di Federalberghi Umbria, Giorgio Mencaroni. "Certo, qualche anno fa di questi tempi, gli alberghi erano strapieni, ma rispetto alla media annua, il dato è certamente positivo con presenze da due a tre volte maggiori rispetto al resto dell'anno". L'altro dato che emerge è quello del turismo a macchia di leopardo, " alcune zone, come ad esempio Assisi, infatti hanno un trend molto positivo, mentre altre, come Perugia, registrano una flessione di presenze". Per Mencaroni, il dato è dovuto principalmente al fatto che a Perugia è stata introdotta la tassa di soggiorno, assente invece in altri comuni limitrofi. " Lo testimonia il fatto- dice ancora Mencaroni- che nei comuni limitrofi al capoluogo le presenze sono aumentate". Purtroppo però tra ieri e oggi sono arrivate alcune disdette che per il presidente di Federalberghi sono dovute allo sciame sismico in atto nell'eugubino. Quanto alla scelta dei turisti, Mencaroni è convinto: " prima si guardava ai servizi e a tante altre variabili, adesso quello che conta è il prezzo, e si va in cerca dell'offerta più bassa". E secondo uno studio fatto proprio da Federalberghi, in Umbria ci sarebbero i prezzi tra i più bassi d'Italia.

tag

Ti potrebbero interessare

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...