CATEGORIE

Ora lo dice anche la scienza:la politica manda fuori di testa

Incapace di accettare idee diverse e pronto a manipolare i dati a proprio comodo. Il cervello della casta secondo Yale
di Roberto Procaccini domenica 22 settembre 2013

2' di lettura

Oramai c'è anche il sigillo della scienza: la politica rende intellettualmente disonesti. Lo dimostra uno studio condotto da Dan Kahan della Yale University: la passione politica compromette il funzionamento della mente e induce a distorcere logica e capacità di calcolo. Perché? Perché il cervello del politico, come risulta dallo studio, prova a ogni costo a modificare i dati reali per farli aderire alla propria visione del mondo. L'esperimento, la prima parte - Tra i vari esperimenti che hanno composto lo studio (pubblicato col titolo 'Motivated numeracy and Enlightened self-government'), ce n'è uno che illustra meglio di tutti il meccanismo di deformazione intellettuale dei politici. E' stato chiesto alle "cavie" di interpretare delle tavole numeriche relativa alla capacità di provocare prurito di alcune creme dermatologiche. Non avendo l'argomento implicazioni sociali, i politici sono stati in grado di eseguire correttamente i calcoli aritmetici. L'esperimento, la seconda parte - In seconda battuta, allo stesso campione umano è stato chiesto di leggere tavole che per tema, però, avevano il rapporto tra licenze dei porti d'armi e variazione del tasso di criminalità. E i nodi sono venuti al pettine. Avendo l'argomento ovvia rivelanza politica, le cavie sono andate in tilt. Quando si trovavano a dover rispondere a quesiti aritmetici in contraddizione con le proprie convinzioni, sbagliavano in maniera incoscia anche calcoli semplici per non dover arrivare a una soluzione sgradita. Insomma: meglio andare fuori strada che imboccare una strada spiacevole. Le conclusioni - Il prof della Yale non ha dubbi: la passione politica è una fatto congenito che però condiziona il cervello. Una volta che il politico fa sua una certa visione del mondo, non c'è dato o riscotro oggettivo che possa fargli cambiare idea.

tag
politici
disonesti
yale
studio scientifico
cervello

Frontiere Cervello, potenziare la memoria senza farmaci e chirurgia: il metodo che cambia il quadro

L'incubo Andrea Carnevale, il dramma: "Mio padre uccise mamma con l'accetta, ho raccolto il cervello nel fiume"

Violenti Usa, proteste filo-palestinesi nei campus universitari: decine di arresti a Yale

Ti potrebbero interessare

Cervello, potenziare la memoria senza farmaci e chirurgia: il metodo che cambia il quadro

Andrea Carnevale, il dramma: "Mio padre uccise mamma con l'accetta, ho raccolto il cervello nel fiume"

Usa, proteste filo-palestinesi nei campus universitari: decine di arresti a Yale

Daniele Capezzone: quando i partiti inizieranno a occuparsi dei veri problemi dei cittadini?

Daniele Capezzone

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...