CATEGORIE

Usa, proteste filo-palestinesi nei campus universitari: decine di arresti a Yale

martedì 23 aprile 2024
1' di lettura

La Columbia University di New York City ha cancellato le lezioni in presenza, decine di manifestanti sono stati arrestati a Yale e i cancelli di Harvard Yard (la parte più antica del campus dell'Università di Harvard) sono stati chiusi al pubblico lunedì 22 aprile, mentre alcune delle più prestigiose università americane stanno tentando di allentare le tensioni nei campus in relazione alla guerra di Israele con Hamas. Le varie azioni hanno fatto seguito all’arresto, la scorsa settimana, di oltre 100 manifestanti filo-palestinesi che si erano accampati sui prati della Columbia, mentre le università dibattono per stabilire un confine tra la libertà di espressione e il mantenere un campus sicuro e inclusivo. La tensione è rimasta alta alla Columbia, dove i cancelli del campus sono stati chiusi a chiunque non avesse la tessera scolastica e dove sono scoppiate proteste sia nel campus che fuori. Oltre alle manifestazioni nelle scuole della Ivy League, accampamenti filo-palestinesi sono sorti in altri campus, tra cui l’Università del Michigan, la New York University e il Massachusetts Institute of Technology. Le proteste hanno messo gli studenti gli uni contro gli altri, con studenti filo-palestinesi che chiedono che le loro scuole condannino l'assalto israeliano a Gaza e disinvestano dalle aziende che vendono armi a Israele. Alcuni studenti ebrei, nel frattempo, affermano che gran parte delle critiche rivolte a Israele hanno virato verso l'antisemitismo e li hanno fatti sentire insicuri, e sottolineano che Hamas tiene ancora in ostaggio gli ostaggi presi durante l'invasione del gruppo del 7 ottobre.

tag
israele
palestina
usa
yale

L'aria che tira, Claudio Borghi ridicolizza la sinistra: "Vede come sono preoccupato?"

Faccia a faccia Israele-Usa alla Casa Bianca, Trump: "Hamas vuole pace"

Presidente Usa Trump: "Il partito di Musk? Ridicolo, serve solo a farlo divertire"

Ti potrebbero interessare

L'aria che tira, Claudio Borghi ridicolizza la sinistra: "Vede come sono preoccupato?"

Claudio Borghi

Faccia a faccia Israele-Usa alla Casa Bianca, Trump: "Hamas vuole pace"

Trump: "Il partito di Musk? Ridicolo, serve solo a farlo divertire"

Israele, "Bandiera nera": la nuova operazione militare contro gli Houthi

Terracina, crolla tetto di un ristorante: morta sommelier 31enne

Una sommelier di 31 anni, Mara Severin, è morta ieri sera nel crollo del tetto del ristorante stellato "Essenza", in cui lavorava a Terracina, in provincia di Latina. Per cause ancora in corso di accertamento, è improvvisamente collassata la struttura dell'esercizio molto noto in zona. Una decina di persone, tra clienti e dipendenti, sono rimasti feriti. La procura della Repubblica ha disposto il sequestro del locale. La Procura della Repubblica, che ha disposto il sequestro del ristorante ipotizza i reati di omicidio colposo e lesioni gravissime per il momento contro ignoti.

Texas, i danni causati dalle inondazioni: le immagini

 Il bilancio delle vittime delle inondazioni che hanno colpito il Texas durante il fine settimana del 4 luglio ha superato i 100 morti, mentre continua la massiccia ricerca dei dispersi. Nella contea di Kerr, colpita duramente e sede di Camp Mystic e di numerosi altri campi estivi, i ricercatori hanno trovato i corpi di 84 persone, tra cui 28 bambini, hanno dichiarato i funzionari della contea.

Faccia a faccia Israele-Usa alla Casa Bianca, Trump: "Hamas vuole pace"

Faccia a faccia tra speranze e incertezze a Washington tra il premier israeliano Netanyahu e il presidente americano Donald Trump. Il leader di Tel Aviv ha consegnato al tycoon la lettera inviata al Comitato del premio Nobel per candidarlo al premio per la pace, lodando la sua leadership globale soprattutto in Medioriente. "C’è stata una proposta di cessate il fuoco che Israele sostiene. Speriamo Hamas accetti" ha detto Trump, sottolineando che il gruppo palestinese desidera il cessate il fuoco. Qualche frizione sull'Iran: gli usa cercare un accordo e vorrebbe riprendere il dialogo diplomatico, tema su cui Israele è scettico. Durante la cena Netanyahu ha affermato che Israele e gli Stati Uniti sono “vicini a trovare diversi paesi” che accoglieranno i palestinesi che vorrebbero lasciare la Striscia di Gaza devastata dalla guerra.

Pamplona, sette feriti alla corsa dei tori di San Fermin

Sette persone sono rimaste ferite in modo lieve dopo il secondo giorno della corsa dei tori di San Fermin a Pamplona, nel nord della Spagna. I tori hanno attraversato rapidamente le strade causando numerose cadute tra i partecipanti. Gli “encierros”, o corse dei tori, che si svolgono al mattino presto, sono il momento clou della festa, con migliaia di persone che corrono per evitare sei tori che caricano lungo un percorso tortuoso e acciottolato fino all'arena della città.