CATEGORIE

Teramo: riprende il mare la tartaruga Caretta Caretta rinvenuta a Roseto

domenica 22 settembre 2013

1' di lettura

Termoli, 21 set. (Adnkronos) - Si e' svolto presso lo stabilimento "La rosa dei venti" dei fratelli Di Donato, il momento celebrativo della nidificazione di uova della tartaruga della specie caretta caretta, chiamata Giulia, che era stata individuata sabato 14 settembre e che questa mattina e' stata rimessa in mare. La vera e propria cerimonia e' avvenuta alla presenza del sindaco Enio Pavone, del Presidente dell'area marina protetta di Torre del Cerrano Benigno D'Orazio, del presidente del centro studi cetacei Onlus Vincenzo Oliveri, del comandante dell'ufficio marittimo di Giulianova Sandro Pezzuto e di una delegazione di alunni delle scuole di Pineto e Roseto ma soprattutto di una folla entusiasta. Dopo un primo momento di disorientamento, Giulia ha preso il largo a gran velocita', sotto gli occhi sbalorditi ed entusiasti di centinaia di persone, che hanno potuto assistere ad un evento unico nel mare Adriatico e rarissimo in una zona cosi' antropizzata, quello cioe' di una nidificazione con conseguente nascita di oltre 25 esemplari, che via via hanno preso il mare sani e salvi.(segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...