CATEGORIE

Facci: il Papa e la civiltà laica

Divorzio, aborto, unioni gay: le "aperture" di Francesco potrebbero incidere sul mondo cattolico. Ma su obiettori negli ospedali e Imu non pagata cosa cambierà?
di Giulio Bucchi domenica 22 settembre 2013

Facci visto da Vasinca

1' di lettura

Faccio fatica a capire il nesso concreto tra un’intervista del Papa a «Civiltà Cattolica» e l’immutato catechismo della Chiesa. Forse occorre aspettare del tempo. Del resto faccio fatica anche a capire l’effettiva importanza di «aperture» papali verso dei diritti che sono acquisiti da 30 o 40 anni: però - mi spiegano - per un cattolico può essere diverso. Sarà, ma faccio fatica anche a ricordare dei cattolici a cui l’uscita papale possa cambiare praticamente qualcosa: perlomeno su divorzio, sessualità, contraccezione e aborto. No, ti sbagli - mi spiegano - perché cambia qualcosa in termini di «travaglio interiore». Può essere. In ogni caso, a me, cittadino di un paese laico, del «travaglio interiore» altrui potrebbe anche non importare un accidente: se a qualcuno piaceva abbruttirsi nell’ipocrisia e nei sensi di colpa era un problema suo, non comprendo questo clamore nazionale. A me non importa del rapporto interiore della Chiesa coi suoi adepti, ma di quello esteriore che ha con me laico. M’importa, per esempio, che la Chiesa dica qualcosa di quella vergogna che sono in prevalenza gli obiettori di coscienza antiaborto nei «miei» ospedali, m’importa che le «aperture» porporali siano anche quelle del portafoglio, visto che la Chiesa costa al contribuente almeno 6 miliardi di euro annui. E m’importa che la Chiesa lo dica adesso, non tra 30 o 40 anni in un’intervista a «Civiltà Cattolica». di Filippo Facci

Il quorum Conclave, "non sono malato. Non mi hanno invitato": esplode il caso

Extra omnes Paolo Mieli sgancia la bomba: "Che Papa serve"

L'editoriale Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

tag

Conclave, "non sono malato. Non mi hanno invitato": esplode il caso

Paolo Mieli sgancia la bomba: "Che Papa serve"

Roberto Tortora

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Mario Sechi

Conclave, trattative in corso: Arborelius può sparigliare le carte

Caterina Maniaci

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...