CATEGORIE

La moglie di Veronesi: "Mi confessò di avere un altro figlio"

La rivelazione ne "Il cuore, se potesse pensare", il libro autobiografico di Sultana Ranzon: "Però mi ha sempre sostenuto nei momenti difficili"
di Andrea Tempestini domenica 16 giugno 2013

Umberto Veronesi

2' di lettura

Si chiama Il cuore, se potesse pensare. E' il libro autobiografico di Sultana Ranzon, moglie di Umberto Veronesi, in cui racconta i suoi 81 anni scanditi da tragedie e felicità. Sultana spiega di aver scritto "per i figli e i nipoti, prima che l'oblio e la morte ricoprano di un velo polveroso i pensieri e le esperienze di una vita". Una vita, lei ebrea, in cui è stata anche nel campo di concentramento di Bergen Belsen. Poi Milano, la povertà, le malattie, la laurea e quindi il grande amore, l'oncologo Umberto Veronesi. "Mi sentiì gelare" - Proprio sul marito, la Ranzon si lascia andare a una confessione. Sulla sua infedeltà. "In macchina Umberto disse improvvisamente: Ti devo fare una confessione. Guardando fisso la strada: Ho un altro figlio di quattro anni. Mi sentiì gelare". Sultana, però, comunque dice che "devo ringraziare con amore e riconoscenza mio marito, che mi ha sempre sostenuto nei momenti difficili. Le sofferenze che mi ha inflitto, involontariamente o volutamente, devo considerale, a posteriori, come il sale che ha dato sapore alla mia vita".  L'altra versione - Quindi una seconda rivelazione, consegnata a Stefano Jesurum che la ha intervistata per Io Donna: "Questa che lei ha letto è la seconda versione del libro... La prima l'ho ritirata dalle librerie, era già stampata. C'erano episodi, dettagli... non volevo entrare nella vita di altre famiglie o di altre persone, non volevo ferirli". E ancora, sul marito: "Come l'ha presa? Ma via, erano cose risapute! Sì, è vero, all'inizio un po' si è offeso, però queste pagine non sono che un elogio alla sua personalità, alle sue qualità".

Denuncia Iene La truffa choc della rom: quanti soldi ha fregato a questo 82enne

Strazio La storia di Umberto di Bari (sepolto in casa dai rifiuti): nuova vita grazie a Pomeriggio 5. Scatta la gara di solidarietà 

Il libro Il "Numero Zero" di Umberto Eco Così insulta i berlusconiani

tag

La truffa choc della rom: quanti soldi ha fregato a questo 82enne

La storia di Umberto di Bari (sepolto in casa dai rifiuti): nuova vita grazie a Pomeriggio 5. Scatta la gara di solidarietà 

Maria Pezzi

Il "Numero Zero" di Umberto Eco Così insulta i berlusconiani

Ignazio Stagno

Umberto Bossi a LiberoTv: "Salvini è l'anti-Renzi"

Ignazio Stagno

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...