CATEGORIE

Pensionati senza pensione

di Mattias Mainiero domenica 16 giugno 2013

2' di lettura

Una signora dopo aver gestito un negozio per 6-7 anni ha cessato quell'attività. Per i versamenti eseguiti ha ricevuto una pensione di 74 euro al mese, mentre per le condizioni di salute è risultata invalida all'85%. Poteva ricevere una pensione di invalidità di circa 340 euro mensili, ma solo se rinunciava ai 74 dell'altra pensione. Io non so se sia corretto, senza dubbio è alquanto strano perché in Italia si elargiscono a tanti personaggi due o tre pensioni mensili non da pochi euro ma da diecimila, ventimila euro e oltre. Perché anche a questi signori non viene almeno chiesto di sceglierne una sola? Signor Mainiero, mi può dare una risposta? Saverio D'Amaro e.mail Perché chi fa le leggi e chi regola le cose italiane sono quei signori lì, ed è difficile che quei signori facciano le leggi e regolino le cose contro il proprio interesse. Perché il motto dei politici italiani, nella stragrande maggioranza dei casi, è: i c… miei, poi, eventualmente, gli interessi degli elettori. Perché questi politici, sempre nella stragrande maggioranza dei casi, fanno politica non per aiutare la gente ma per la carriera, che significa poltrona, auto blu, benefit e tutto il resto, laddove per tutto il resto si intende anche una pensione che può essere di 20.000 e passa euro al mese, e chi se ne frega se tanti pensionati stentano ad arrivare non a fine mese ma alla metà del mese. Perché i nostri rappresentanti politici hanno una vocazione tutta particolare per l’intrallazzo, e intrallazzo non significa solo bustarelle o agevolazioni varie ma anche vivere come se l’Italia fosse casa propria, come se tutto fosse dovuto. E perché, purtroppo, per anni e anni noi elettori abbiamo dato ai nostri politici la possibilità di maltrattarci e umiliarci e prenderci in giro, votandoli e rivotandoli nonostante il malgoverno, seguendoli e in definitiva diventando loro complici, salvo cambiare idea in specifiche occasioni. Beninteso: non quando l’Italia è andata a rotoli. Quando la nostra mansardina abusiva è diventata a rischio e la nostra pensione è stata attaccata dalla crisi. In breve: quando sono stati tirati in ballo i fatti nostri, personali. E qui si dimostra che i politici italiani non sono statisti e non sono animati da molto senso civico, ma gli elettori italiani mica ci scherzano. Non le pare, caro D’Amaro? mattias.mainiero@liberoquotidiano.it

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Le president Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

tag

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Mario Sechi

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...