CATEGORIE

Estate mette il turbo: Ade pronto a infuocare l'Europa, picco da domenica al 21

Dopo la tempesta di caldo, giungeranno violentissimi temporali al Nord
domenica 16 giugno 2013

2' di lettura

Roma, 13 giu. (Adnkronos) - Sarà una vera e propria una tempesta di caldo quella che inizierà domenica e finirà il giorno 21, provocata dall'espansione di 'Ade', un maestoso anticiclone africano con radici subtropicali. Un'escalation di eventi meteorologici che porterà a far innalzare la colonnina di mercurio fino a 38°C il 20-21 giugno. Antonio Sanò, direttore del portale www.ilmeteo.it, spiega: "Oggi sarà una splendida giornata con connotati quasi estivi, non farà troppo caldo e si raggiungeranno i 27°C al nord e i 30° al sud, più mite ovviamente lungo le coste". Il tempo rimarrà buono, mite e soleggiato per giorni, con qualche temporale venerdì pomeriggio dalle Alpi e dalle Prealpi verso le zone pedemontane di Piemonte e Lombardia. Dal fine settimana e da domenica in particolare, però, ci sarà un mutamento: l'estate metterà letteralmente il turbo, arriverà dall'Africa dell'aria caldissima pompata dall'anticiclone Ade. Il caldo aumenterà giorno dopo giorno: prima si supereranno ovunque i 30-32°C, poi da metà settimana anche i 35°C su Bologna, Firenze, Napoli, Roma e resto del Sud, con qualche grado in meno lungo le coste. Tutta l'Europa verrà investita da una tempesta di caldo di ampie dimensioni, per milioni di chilometri quadrati di estensione e vedrà il suo picco proprio nei pomeriggi del 20 e 21 giugno, solstizio d'estate, quando i 35°C saranno la norma, ma non sono esclusi i 38°C. Roma toccherà i 36°C. Ade è un maestoso promontorio di alta pressione che trae le sue radici dall'entroterra algerino sahariano e porta il nome del dio greco degli Inferi. Firenze e Bologna, afosissime, toccheranno i 41°C di temperatura percepita a fronte di 36 di temperatura registrata. Dopo la tempesta di caldo, giungeranno violentissimi temporali al Nord con grandine e locali trombe d'aria.

tag

Ti potrebbero interessare

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...