CATEGORIE

Mps: per il nuovo statuto della Fondazione un'ampia consultazione (4)

domenica 16 giugno 2013

2' di lettura

(Adnkronos) - Un concetto rafforzato anche nel punto dove si parla della Deputazione Generale rilevando che i suoi membri "agiscono in piena autonomia e indipendenza nell'esclusivo interesse della Fondazione per realizzare gli scopi previsti nello statuto" che si integra con la frase gia' presente nello statuto del 2001 dove, sempre riguardo ai membri della Dg si specifica che "non rappresentano gli Enti dai quali sono stati designati, ne' rispondono ad essi del loro operato". Uno dei punti principali di revisione del nuovo statuto fortemente innovativo e' stato quello della governance. La Deputazione Generale, organo di indirizzo della Fondazione, vede i suoi componenti scendere da 16 a 14 e una redistribuzione del numero dei designati da parte degli enti, tesa a un riequilibrio della rappresentanza di enti pubblici e privati, e diluendo la possibilita' di una prevalenza dell'influenza politica nell'orientare le scelte strategiche della Fondazione. Per la nuova composizione dell'organismo e' prevista la designazione di 4 componenti da parte del Comune di Siena, 2 dalla Provincia di Siena, 1 rispettivamente da Regione Toscana, Universita' degli Studi di Siena, Arcidiocesi di Siena-Colle Val d'Elsa-Montalcino, Camera di Commercio di Siena, Universita' per Stranieri di Siena. Membri che verranno poi nominati dalla Deputazione uscente. La stessa Deputazione provvedera' alla nomina dei rimanenti 3 membri con le seguenti modalita': uno da scegliersi fra una terna di nominativi proposta dalla Consulta Provinciale del Volontariato; due nell'ambito di altrettante terne di nominativi proposte rispettivamente da organismi regionali, nazionali o internazionali, individuati dalla stessa Deputazione Generale, operanti nei campi dell'Arte e della Cultura, della Ricerca Scientifica, dello Sviluppo Economico, della Tutela dell'Ambiente e del Paesaggio, della Cooperazione Internazionale, che abbiano rilevanza strategica per lo sviluppo del territorio di riferimento della Fondazione. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...