CATEGORIE

Benevento: carabinieri scoprono piantagioni di canapa indiana, un arrestato

domenica 16 giugno 2013

1' di lettura

Napoli, 15 giu. (Adnkronos) - Decine di piante di canapa indiana, alte oltre 80 centimetri ognuna, sono state scoperte dai carabinieri in un vallone demaniale. La piantagione era nascosta da una fitta vegetazione situata in frazione Bagnara, nel comune di Sant'Angelo a Cupolo nel beneventano. Il gestore della piantagione, un romeno di 31 anni, e' stato arrestato. I militari sono arrivati mentre il giovane stava innaffiando le piante. Da giorni i carabinieri del reparto operativo del comando provinciale di Benevento lo tenevano d'occhio. Le indagini sono scattate quando, nel piccolo centro, si era diffusa la notizia che uno straniero aveva allestito una piantagione di canapa indiana. Dopo lunghi appostamenti, anche notturni, nella mattinata di oggi i carabinieri sono intervenuti arrestando il romeno. Dietro la propria abitazione, l'uomo aveva allestito una serra con diverse piantine che poi venivano trapiantate nel terreno demaniale. Il luogo dove e' stata trovata la piantagione di canapa viene considerato idoneo da un punto di vista climatico per la coltivazione di questo genere di piante. I carabinieri nel corso della perquisizione nell'abitazione del romeno hanno trovato e sequestrato una pistola a salve ma modificata e un bilancino di precisione e altro materiale per la composizione delle dosi. Il giovane arrestato e' stato un militare dell'esercito romeno. All'interno delle camere dove viveva i carabinieri hanno trovato scritte inneggianti all'odio contro gli italiani. Le piante di canapa indiana sono state sradicate e distrutte. Il romeno e' stato rinchiuso nel carcere di Capodimonte (Benevento).

tag

Ti potrebbero interessare

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...

AL VIA L'EDIZIONE 2025 DEL PREMIO ARTE: SOSTANTIVO FEMMINILE

Mercoledì 25 giugno alle 19, presso il Museo Nazionale Etrusco, si terrà la cerimonia per la consegna del ...

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...