CATEGORIE

Re Giorgio, consultazioni lampoTutto in un giorno ecco il programma

di Lucia Esposito domenica 28 aprile 2013

2' di lettura

Consultazioni-lampo per Giorgio Napolitano. Il Quirinale aveva anticipato che il Presidente della Repubblica avrebbe avviato oggi "un rapido giro di incontri con le rappresentanze parlamentari essenzialmente per verificare ogni eventuale aggiornamento delle posizioni già illustrate nelle precedenti consultazioni per la formazione del nuovo governo". E già stasera come anticipato da Pino Pisicchio, presidente del Gruppo Misto alla Camera, "Napolitano si esprimerà sulla scelta del prossimo presidente del Consiglio incaricato".   Col turbo - Tempi stretti che assumono un significato politico in più, se si considera che l’agenda politica prevede alle 17  una delicatissima direzione Pd. E sarà proprio la delegazione democrat a chiudere il giro d’orizzonte di Giorgio Napolitano, alle 18,30.  Nella direzione il partito che arriva all'appuntamento polverizzato dalle tante correnti, avrebbe dovuto decidere tra l'altro anche chi mandare al Colle per il giro di consultazioni, ma il presidente taglia la testa al toro e convoca i capigruppo. Conspaevole che se si fosse rimesso alla scelta della direzione avrebbe perso altro tempo. E lui l'ha detto: non c'è tempo da perdere. Il partito, in ogni caso, ha anticipato di un'ora, alle 16, la direzione.  Il calendario - Dunque, tutto in un giorno e con una certa accelerazione anche sul dibattito interno ai partiti.   Saranno consultazioni concentrate nei tempi. Mezz'ora per i presidenti di Senato e Camera, dieci minuti per i capigruppo almeno per la frazione mattutina dei colloqui. Sosta dopo l'incontro delle 12,50 con Sel; si riprende alle 16,30 con la Lega e da qui la cadenza tra i gruppi più consistenti torna a distendersi nell’arco della mezz'ora. Si chiude alle 18,30 appunto con il Pd.  Nessun leader di partito è previsto al Colle, solo i presidenti dei gruppi parlamentari.     

tag
giorgio
napolitano
consultazioni
programma
calendario

Duello Il Pd infanga la polizia penitenziaria? Nordio spiana i dem in Aula: "Cosa c'è nel calendario 2025"

Mulino a vento Pd, l'ultima crociata: "Ritirate il calendario della Penitenziaria". Ma è un autogol: attacca pure la Cattolica

Calendario insostenibile Barella-Rodri, troppi infortuni: il calcio pensa allo sciopero

Ti potrebbero interessare

Il Pd infanga la polizia penitenziaria? Nordio spiana i dem in Aula: "Cosa c'è nel calendario 2025"

Pd, l'ultima crociata: "Ritirate il calendario della Penitenziaria". Ma è un autogol: attacca pure la Cattolica

Barella-Rodri, troppi infortuni: il calcio pensa allo sciopero

Gabriele Galluccio

Francia, terminato l'incontro tra Emmanuel Macron e Cazeneuve: cosa succede ora

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...