Roma, 15 nov. - (Adnkronos) - Scene di guerra, questa sera, a Piazza Santa Maria in Trastevere, a Roma. Con un evento dal forte impatto visivo e simbolico e' stata presentata oggi a Roma 'Routine is fantastic', la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) che quest'anno ha l'obiettivo di portare un sostegno concreto alle 20 milioni di donne e bambine rifugiate che nel mondo rappresentano la parte più debole di popolazioni colpite da guerre o calamità naturali. Fino al 5 dicembre si può sostenere l'Unhcr con un sms solidale al 45507. In un attimo la guerra puo' spazzare via la routine di milioni di persone costringendole alla fuga. E' questo il significato dell'evento organizzato dall'Unhcr con il Patrocinio del Comune di Roma per presentare la campagna che mira a restituire una normalità ai milioni di donne e bambine rifugiate, invitando al contempo tutti noi a rivalutare la routine quotidiana, che è fatta da sicurezze quotidiane - la casa, gli affetti, l'istruzione - che i rifugiati hanno perso nella fuga dai loro paesi. Nella piazza romana, sulla facciata del palazzo del Vicariato, è stata ricostruita una scena di guerra per far capire ai presenti come si diventa rifugiati. Le scene di vita quotidiana serale - famiglie che cenano, una mamma con in braccio un bimbo appena nato - accompagnate da una musica suonata da uno degli abitanti del palazzo, sono state coperte da rumori sempre più intensi di pale di elicotteri e aerei fino a vere e proprie lanci di granate e spari alle finestre. Nelle case scene di panico, pianti e tentativi di fuga. Un'ala del palazzo viene bombardata e prende fuoco, una parte crolla. Tra gli abitanti, solo due sopravvissuti. Una mamma e il suo bambino in fuga dalle macerie. (segue)