CATEGORIE

De Bortoli: "Berlusconi si deve dimettere"

Il Corriere della Sera scende in campo: "Lasci il Senato prima del voto dell'aula. Basta con le reazioni scomposte"
di Andrea Tempestini domenica 4 agosto 2013

Ferruccio De Bortoli

2' di lettura

L'invariabile premessa del Corriere della Sera è che "prima di tutto viene il Paese". Oggi, sabato 3 agosto, ce lo ricorda il direttore, Ferruccio De Bortoli, che dopo la condanna di Silvio Berlusconi in Cassazione scrive: "Il governo Letta rischia di essere travolto e il Paese trascinato in un baratro istituzionale. Non deve e non può accadere". Il direttore aggiunge: "Lo stato d'animo di Berlusconi, al quale va riconosciuto di essersi comportato da leale sostenitore delle larghe intese, è umanamente giustificabile. Ma le sentenze - avverte - vanno rispettate". "Si deve dimettere" - Dopo il preambolo, ecco che De Bortoli porta a segno il suo affondo: "La saggezza dovrebbe consigliargli di accettare le conseguenze, seppur ritenute ingiuste. Di dimettersi da senatore prima della presa d'atto dell'Aula". Il Corsera scende in campo: "Berlusconi si deve dimettere". De Bortoli prosegue: "Subordinare, fin da subito, la tenuta del governo a una riforma della giustizia, indispensabile ma possibile solo lungo il difficile cammino aperto dalle pur fragili larghe intese e dal lavoro già compiuto dai saggi, appare un gesto di stizza politica". Scordato qualcosa? - Dunque, secondo il quotidiano di via Solferino, le richieste del Pdl devono essere accantonate in nome della "pax" nazionale. I toni poi diventano ancor più accesi: "La pretesa di ottenere una grazia la cui concessione spetta esclusivamente al capo dello Stato ed è rigidamente regolata per legge, assomiglia a un moto irrituale e scomposto". E ancora: "Il senso di responsabilità di accettare una sentenza, anche se ritenuta l'epilogo di un accanimento giudiziario, ma ormai definitiva ed esecutiva, senza trascinare nella propria vicenda individuale il governo e il Paese, darebbe a Berlusconi e al centrodestra per richiedere consenso e approvazione dai proprio elettori". Senza Berlusconi, però. 

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Soldoni Enzo Iacchetti, dalla Rai la "proposta indecente" per tradire Ezio Greggio

Il caso Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

tag

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Enzo Iacchetti, dalla Rai la "proposta indecente" per tradire Ezio Greggio

Roberto Tortora

Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

Annarita Digiorgio

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...