CATEGORIE

Brindisi: quarta udienza processo a Vantaggiato, pm chiede esame imputato

domenica 10 febbraio 2013

1' di lettura

Brindisi, 4 feb. - (Adnkronos) - Si e' conclusa intorno alle 13 nell'aula 'Metrangolo' della Corte d'Assise del Tribunale di Brindisi la quarta udienza del processo per l'attentato esplosivo davanti alla scuola 'Morvillo-Falcone' in cui il 19 maggio dell'anno scorso mori' la studentessa 16enne Melissa Bassi e altre nove persone rimasero ferite. Il pm della Direzione distrettuale antimafia di Lecce, Guglielmo Cataldi, che sostiene l'accusa al processo, ha chiesto di poter esaminare l'imputato, Giovanni Vantaggiato, l'imprenditore di Copertino (Lecce), unico imputato al processo, con le accuse di strage aggravata da finalita' terroristica e costruzione, possesso ed esplosione di ordigno micidiale in concorso con ignoti. Oggi era assente dall'aula per motivi di salute. La data prescelta potrebbe essere il 21 febbraio ma il presidente della Corte Domenico Cucchiara si e' riservata una decisione che rendera' nota nella prossima udienza e che dipendera' anche dal calendario dei testimoni. La prossima udienza, comunque, si terra' il 13 febbraio. In quella occasione, tra gli altri, sara' chiamata a deporre come testimone, citata dall'accusa, Giuseppina Marchello, moglie di Vantaggiato. "Dalle indicazioni che mi sono state date finora - dice all'Adnkronos, l'avvocato Franco Orlando, legale di Vantaggiato - ritengo che si avvarra' della facolta' di non rispondere ma sara' lei a decidere fino all'ultimo momento". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...

Rapporto Inps, assicurati a 27 milioni: sistema previdenziale solido

L’INPS raggiunge il record storico di 27 milioni di assicurati con un incremento di 400 mila unità su base ...

Milano: cure palliative, accordo tra la Fondazione ‘La Pelucca’ Onlus e Finisterre per promuovere e sostenere l'assistenza domiciliare

Promuovere e sostenere un efficace raccordo tra l’assistenza domiciliare e quella residenziale nel percorso delle ...

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...