CATEGORIE

Mps, Berlusconi: "Il Pd non poteva non sapere"

Addio alla "linea morbida" sullo scandalo del banco senese: "Andrebbero imputati per responsabilità oggettiva. Agiscono come i comunisti ortodossi"
di Andrea Tempestini domenica 10 febbraio 2013

2' di lettura

  Addio alla linea soft. Ora Silvio Berlusconi azzanna alla giugulare il Partito Democratico e Pier Luigi Bersani sullo scandalo Monte dei Paschi di Siena: "I vertici dei democrat potevano non sapere? Lo escludo nella maniera più assoluta". Poi la seconda bordata: "Ci sarebbe comunque una responsabilità oggettiva che andrebbe loro imputata. Credo che ci sia da dare una risposta a una domanda: dove sono finiti i 3 miliardi di differenza tra il prezzo di base e quello pagato dal Monte dei Paschi di Siena?". Così il Cavaliere a TgCom24. Silvio sbugiarda i rossi: "Quando sento i signori della sinistra dire che loro non c'entrano è la stessa affermazione che potrebbero fare i pesci nei confronti dell'acqua", ha ribadito il Cavaliere. "Come i comunisti ortodossi" - Secondo Berlusconi, "Mps  è un’istituzione che dipende completamente dal partito principale della sinistra. Succede in tutte le regioni rosse, non solo nei confronti delle banche, l’identificazione di questi istituti con il partito. E’ quella che è sempre stata la caratteristica del comunismo ortodosso dell’Unione Sovietica - ha rimarcato Berlusconi -, in cui lo Stato si identificava col partito. E il partito dettava la linea, ciò che affermava il partito era la verità. Nel MPS è la sinistra che ha messo lì i suoi uomini e a questi uomini dà ordini". Il Cav, con queste parole, dice addio alla linea morbida, e archivia il momento in cui sembrava aver cercato di gettare acqua sul fuoco dello scandalo, parlando di una "coincidenza" quando si fece notare che il salvataggio del banco senese avvenne con un importo di Monti-bond pari al gettito dell'Imu.  

tag
silvio
berlusconi
monte
dei
paschi
di
siena
mps
pd
pier
luigi
bersani
comunisti

Da che pulpito... Rapporto Ue contro l'Italia, dietro c'è la mano delle toghe rosse

Numeri, numeri Sondaggio Termometro Politico: Meloni vola ancora, chi crolla

Qui salta tutto Pd, il pizzino di Giani a Schlein: come ti faccio perdere

Ti potrebbero interessare

Rapporto Ue contro l'Italia, dietro c'è la mano delle toghe rosse

Tommaso Montesano

Sondaggio Termometro Politico: Meloni vola ancora, chi crolla

Pd, il pizzino di Giani a Schlein: come ti faccio perdere

Pd, Firenze dopo Fiesole? Festa dell'Unità a rischio, Schlein all'angolo

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...

SCUOLA: OCSE ESPRIME APPREZZAMENTO E INTERESSE A VALDITARA PER 'AGENDA SUD'

A quanto apprende l'Adnkronos a margine del panel dedicato all'istruzione, nell'ambito della Conferenza sull...

Pier Silvio Berlusconi, cresce il sentiment nei suoi confronti sui social

Pier Silvio Berlusconi accresce il proprio sentiment. La riprova? I dati forniti da Arcadia, che vedono il sentiment nei...

Imprese, il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro

Il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro. Utilitalia è la Federazione delle imprese dei servizi...