Roma, 6 feb. - (Adnkronos) - "La Comunita' Ebraica di Roma annuncia con dolore la scomparsa del Professor Lamberto Perugia e si unisce al lutto della moglie Anna, dei figli Dario e Gioia e di tutta la famiglia Perugia. Ci lascia un uomo che ha segnato la storia dell'ortopedia, riempiendo d'orgoglio la Comunita' Ebraica di Roma a cui apparteneva e tutto l'ebraismo nazionale". E' quanto si legge in una nota della Comunita' Ebraica di Roma. "Nato a Roma nel 1927 da una delle famiglie ebraiche piu' antiche della Capitale, ha studiato fino al 1938 al Liceo 'Giulio Cesare' - si legge nella nota - Ha proseguito gli studi nelle scuole israelitiche fino al 7 settembre 1943, quando suo padre, ebreo e antifascista, con tutta la famiglia cerco' di abbandonare Roma e dirigersi verso l'Italia meridionale. Bloccato a Civita D'Antino, presso Avezzano, dopo varie vicissitudini, e' rientrato a Roma insieme con gli Alleati e per un anno ha lavorato al British Institute Service. Ha quindi completato gli studi liceali e si e' iscritto alla facolta' di Medicina dell'Universita' di Roma La Sapienza dove si e' specializzato in Ortopedia". "Qui ha svolto tutto il suo percorso di carriera fino a divenire titolare della Cattedra di Ortopedia e direttore della Scuola di Specializzazione. Ha rappresentato l'Italia presso L'Unione Europea dei Medici Specialisti per l'Ortopedia, e' stato presidente della Societa' Italiana di Ortopedia e Traumatologia e ha creato una famosa 'scuola di chirurgia del ginocchio'. E' stato anche presidente della Societa' Internazionale del Ginocchio. A Roma in molti lo ricordano anche per il suo impegno professionale con la As Roma Calcio negli anni Ottanta. I funerali si svolgeranno domani al cimitero Verano di Roma".