CATEGORIE

Micromega, l'endorsment di Travaglio&C.: Ingroia alla Camera e Grillo al Senato

Gli intellettuali preferiscono il voto disgiunto. Ma c'è anche la Guzzanti che vota Sel, Augias il Pd...
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 10 febbraio 2013

2' di lettura

  Niente si può dare per scontato. Nel segreto dell'urna elettorale davanti alle schede rosa e gialla potrebbe accadere di tutto: uno scarabocchio, un ripensamento, la matita spuntata che potrebbe essere interpretata come segno del destino. Per saperlo bisognerà aspettare il 25 e 26 febbraio. Nel frattempo ci sono personaggi pubblici che fanno endorsment e si scopre, come sottolinea l'Huffinghton, che ci sono intellettuali di sinistra che non votano per il centrosinistra, giornalisti stanchi di questo sistema, scrittori e artisti che assicurano la propria preferenza a chi non ti aspetti.  A raccogliere le intenzioni di voto di alcuni di questi vip è stata Micromega che in un articolo in edicola oggi fa il proprio sondaggio vip. Ecco allora che tra venticinque personaggi spesso accreditati (non tutti) all'area di sinistra (riformista e non) emerge un generale senso di sfiducia verso le urne, un ampio consenso verso Rivoluzione Civile o M5s, appoggio a Sel ma, curiosamente, un po' meno al Pd e a Mario Monti. Si scopre così che Marco Travaglio userà il voto disgiunto: Rivoluzione Civile alla Camera e Movimento 5 Stelle al Senato. Anche Paolo Flores D'Arcais, direttore di MicroMega, è per Rivoluzione Civile, ma anche M5s, e della stessa linea appare anche Andrea Scanzi che non esclude di votare Ingroia alla Camera anche se probabilmente voterà M5S "Con gli attivisti 5 Stelle in parlamento ci sarà un'opposizione reale che non farà sconti: l'esatto contrario dei Violante". Sabina Guzzanti Luciano Gallino e Roberto Esposito sposano invece la causa di Sel. Moni Ovadia, Carlo Formenti, Angelo D'Orsi voteranno la Rivoluzione Civile di Antonio Ingroia. Carlo Freccero, se voterà, potrebbe optare per Ingroia alla Camera e Bersani al Senato. Per il Pd sono Corrado Augias, Nando dalla Chiesa e Pino Corrias (per Zingaretti). Beppino Englaro rilancia l'idea del Partito Socialista mentre Toni Negri, scherzando ma non troppo, avrebbe voluto votare i Marxisti per Tabacci.  

Il gatto e la volpe Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

che flop Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Chi sale, chi scende Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

tag

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Dino Giarrusso, il 5 Stelle naufraga sull'Isola dei Famosi

Alessandro Gonzato

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...