CATEGORIE

Cucinotta choc: "A 20 anni ho subito un tentativo di stupro"

La polizia parigina le disse che era troppo provocante e che "aveva attirato gli aggressori"
di Ignazio Stagno domenica 27 ottobre 2013

Maria Grazia Cucinotta

2' di lettura

"Qualcuno ha cercato di violentarmi". Maria Grazia Cucinotta si racconta a Chi e spiega come è nato il suo impegno nella lotta contro la violenza sulle donne. A far scattare il suo impegno sociale è stato un tentativo di violenza subito nelle strade parigine quando aveva 20 anni. Dopo il tentativo di aggressione per l'attrice è arrivata pure la beffa: la polizia l'ha accusata di aver provocato gli aggressori, perché troppo "mediterranea". La violenza - "Ho provato anch'io sulla mia pelle la violenza degli uomini. Quando avevo 20 anni", raccontaa l'attrice, "mi ero trasferita a Parigi. Un pomeriggio per strada, un tipo mi ha seguito e mi ha messo le mani addosso. Ha cercato di strapparmi la felpa, ma sono riuscita a scappare dentro un portone e ho chiamato la polizia. Quando sono arrivati mi hanno detto Eh, ma tu sei mediterranea, li provochi. È per questo motivo", aggiunge Cucinotta, "che ho deciso di combattere attivamente contro la violenza sulle donne". Cucinotta stilista - La battaglia della Cucinotta va avanti anche grazie alla moda con dieci abiti disegnati personalmente per la collezione primavera-estate 2014 da Maria Grazia Severi. "Il ricavato", spiega la Cucinotta, "verrà interamente devoluto alla Fondazione Pangea Onlus, che si batte contro la violenza sulle donne". "Ho disegnato apposta degli abiti sexy: una donna non deve vergognarsi di essere attraente, né avere paura di essere donna. Per l'atttrice siciliana «oggi se una donna si veste un attimo più carina, anche solo per andare in ufficio, per gli uomini è una tacita autorizzazione a provarci o a considerarle sgualdrine". 

tag
maria
grazia
cucinotta

Confessione Turchi e Carmen Russo: "La Madonna ci aspettava a Medjugorje, poi il miracolo"

Grazia d'Egitto Patrick Zaki, la sinistra si schiera: "Giusto dire no alla Meloni!"

Rinvio Zaki, slitta il ritorno in Italia. Ed esplode la polemica

Ti potrebbero interessare

Turchi e Carmen Russo: "La Madonna ci aspettava a Medjugorje, poi il miracolo"

Patrick Zaki, la sinistra si schiera: "Giusto dire no alla Meloni!"

Daniele Dell'Orco

Zaki, slitta il ritorno in Italia. Ed esplode la polemica

Porro: "Cospito una bestia, era già stato graziato da Cossiga"

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...