CATEGORIE

Musica: addio a Manolo Escobar, il cantante di 'El porompompero'

domenica 27 ottobre 2013

1' di lettura

Madrid, 24 ott. (Adnkronos/Dpa) - Si è spento ad ottantadue anni il cantante spagnolo Manolo Escobar, conosciuto in Italia soprattutto per 'El Porompompero' e 'Y viva España'. Escobar è morto nella sua casa di Benidorm, nella provincia di Alicante, dove sarà allestita la camera ardente. Ammalato dal 2010 di tumore al colon, Escobar si era ritirato dalle scene lo scorso anno; a settembre, a causa di una ricaduta, era stato costretto ad annullare alcune perfomance canore per essere sottoposto, nuovamente, a chemioterapia. Le sue condizioni si erano aggravate nell'ultimo periodo, in cui Escobar aveva dovuto subire un ricovero per insufficienza renale, prima di essere colpito da ictus. Nato nel 1931 a Las Norias de Danza, nella provincia di Almeria, si era formato musicalmente grazie ad un repubblicano rifugiatosi a casa sua durante la guerra civile spagnola. Qualche anno dopo si trasferì a Barcellona dove, insieme ai fratelli, cominciò a esibirsi, arrivando a incidere anche il suo primo disco. Oltre a 'El porompompero' incise successi come 'Mi carro' e 'La minifalda'. Nella sua carriera ha anche recitato in oltre venti film e lavorato come presentatore televisivo.

tag

Ti potrebbero interessare

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...