CATEGORIE

Secolo d'Italia, la Fondazione AN pensa al salvataggio

La fondazione An vuole foraggiare il quotidiano. Ma all'orizzonte restano lo stato di crisi e i tagli
di Luciano Capone domenica 27 ottobre 2013

Italo Bocchino

1' di lettura

Da molto tempo il Secolo d’Italia, storico quotidiano della destra post-fascista italiana, naviga in cattive acque. Solo qualche settimana fa i giornalisti avevano protestato contro la Fondazione Alleanza Nazionale che gestisce il grande patrimonio della destra per “il mancato pagamento dello stipendio di settembre e l’assenza di chiarezza sulle prossime mensilità”. Dopo tante riunioni andate deserte e l’incertezza sull’utilizzo dell’eredità di Alleanza Nazionale, pare che la Fondazione abbia deciso di salvare il quotidiano, probabilmente per usarlo come punto di aggregazione per ricostruire un soggetto di destra in vista della scissione del Pdl. Il compito non è comunque facile, visto che negli ultimi due anni le perdite hanno superato i due milioni per ogni esercizio. Inoltre, con l’abbandono della carta stampata e la pubblicazione solo sull’online, non ci sono molti costi da tagliare a parte il personale. E infatti l’unica via per il salvataggio è l’ingresso in stato di crisi e quindi un piano di prepensionamenti e di riduzione degli stipendi. E a farne le spese potrebbero essere tra gli altri anche pezzi grossi come Italo Bocchino, Mario Landolfi, Gennaro Malgieri e Silvano Moffa, storici parlamentari di Alleanza Nazionale non rieletti che sono tornati a pesare sui bilanci del giornale proprio nel suo periodo più nero.

tag
secolo d'italia
secolo
an
alleanza
nazionale
italo
bocchino

L'intervista Gianni Rivera: "I nuovi Totti e Baggio ci sono ma non giocano"

Nazionale Gennaro Gattuso, l'affondo: "Non accetto i no da chi ha i dolorini"

Nuovo ct Nazionale, Gattuso radicale: chi vuole al centro della difesa

Ti potrebbero interessare

Gianni Rivera: "I nuovi Totti e Baggio ci sono ma non giocano"

Leonardo Iannacci

Gennaro Gattuso, l'affondo: "Non accetto i no da chi ha i dolorini"

L.P.

Nazionale, Gattuso radicale: chi vuole al centro della difesa

Lorenzo Pastuglia

Roberto Mancini, il retroscena: "Lui Ct? Mi dimetto", chi ha posto il veto

DAL 3 LUGLIO AL CINEMA “ALBATROSS”, IL NUOVO FILM DI GIULIO BASE

Il regista Giulio Base con questo film che può definirsi un atto d'amore doveroso, esplora la vita del giorna...
Annamaria Piacentini

Alleanza strategica tra Autouno e Pasquarelli

NATIVE Autouno Group, realtà di riferimento del settore Automotive in Campania, annuncia il proprio ingresso nel...

Sicurezza. accordo tra Cyber Security Foundation e Fortinet. Proietti: “Passo concreto per formazione”

Sviluppare una forza lavoro nel campo della cybersecurity qualificata e diversificata. Va in questo senso l’accord...

TURISMO: ENIT, DA PAESI ASIA-PACIFICO CRESCE LA DOMANDA DI ITALIA

L’Italia continua ad attrarre visitatori da tutte le regioni del mondo, lo dimostrano gli ultimi dati Enit sugli a...